Rieju E-MR, enduro elettrica da oltre 81 cv

Le prestazioni sono il punto di forza del modello spagnolo. Il suo svantaggio è invece il peso: ecco le sue caratteristiche

Rieju E-MR, enduro elettrica da oltre 81 cv

12 dic 2022

La spagnola Rieju lancia sul mercato una nuova enduro, la E-MR. Come nome suggerisce, si tratta di una moto 100% elettrica che, in termini di prestazioni, dovrebbe superare anche le "sorelle" da 450 cc a benzina.

Enduro convenzionale, potenza di oltre 81 cv

In generale, enduro e dual-sport elettriche moderne sono per la maggior parte dedicate ai neofiti e proposte come una fusione tra una mountain bike e una motocross. La nuova E-MR di Rieju è tutt'altro che una moto per principianti: il suo motore elettrico centrale raffreddato ad aria ha infatti una potenza di picco di 60 kW, l'equivalente di 81,6 cv. Per quanto riguarda le altre caratteristiche, l'E-MR sfrutta un assetto enduro convenzionale ed è dotata di forcella anteriore a steli rovesciati da 47 mm con 270 mm di escursione, regolabile. Dietro, un monoammortizzatore a leveraggio offre 121 mm di escursione alla ruota posteriore. La moto monta ruote anteriori da 21" e posteriori da 18". La coppia di freni a disco Nissin sono specifici per l'enduro.

Peso e autonomia

Essendo elettrica, l'E-MR presenta uno svantaggio rispetto alle sue controparti alimentate a benzina. Il primo è il peso. Mentre una moto da cross convenzionale da 450 cc pesa più o meno 100 kg, la pesante batteria della E-MR pesa 120 kg. Tuttavia, questa cifra è compensata da una maggiore potenza e dal fatto che la suddetta batteria sia posizionata più vicino alla parte inferiore della moto per una maggiore stabilità. L'autonomia, secondo quanto promette Rieju, è di circa 100 km con una singola carica. La ricarica completa avviene in tre ore. Ancora ignoti prezzo e disponibilità. 

RIEJU ADVENTURA LEGEND, AD EICMA DIRETTAMENTE DALLA SPAGNA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese

Top 5 Eco: le notizie più importanti di settembre | InMoto E

Dall'aggiornamento della situazione del mercato fino alla proposta di Ola Electric, un concept indiano futuristico: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese