LiveWire, partono le prime consegne della S2 Del Mar

La Casa di Milwaukee inizierà la distribuzione nei mercati di Europa, Stati Uniti e Inghilterra a breve

LiveWire, partono le prime consegne della S2 Del Mar

21 apr 2023

Grandi novità per la LiveWire S2 Del Mar, il nuovo porgetto Green del brand di Milwaukee. LiveWire ha annunciato ufficialmente le date di consegna previste per i mercati degli Stati Uniti, Europa e Inghilterra, accompagnate dai prezzi e alcune informazioni aggiuntive. Scopriamole nel dettaglio.

Le consegne previste

Per gli Stati Uniti, la consegne del S2 Del Mar inizieranno ad avvenire a partire da luglio 2023 in tre varianti di colore: Nimbus Gray, Nightfall Blue o Asphalt Black. Le specifiche complete dell'S2 Del Mar non sono ancora disponibili al pubblico ma il marchio prevede di diffonderle insieme a un calendario di eventi dimostrativi, a partire dal mese di giugno.

Arrivo in EUROPA per la nuova elettrica

 Nel vecchio continente LiveWire prevede di aprire le prenotazioni per l'S2 Del Mar Launch Edition il 27 aprile 2023, alle ore 16.00. E per prenotare basteranno 100 euro. Sarà anche un'edizione limitata e solo 100 di queste saranno realizzate in una colorazione speciale chiamata Himalaya White. Le consegne dovrebbero iniziare a settembre 2023. Al momento non ne è prevista la commercializzazione in Italia.

I suoi prezzi in Europa:

  • Francia 20.190 euro;
  • Germania 19.990 euro;
  • Paesi Bassi 20.390 euro;
  • Regno Unito 18.990 sterline.

IN MOTO DI MAGGIO IN EDICOLA: SEMPRE DI PIÙ

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese