Mercedes-AMG E-Scooter, primo elettrico della Casa della Stella

Il veicolo green offre un'autonomia di 40 chilometri e può raggiungere i 20 km/h: è ideale per gli spostament in città ed è adatto ai guidatori dalle altezze diverse

1 giu 2023

Anche Mercedes-Benz entra nel mercato dei monopattini elettrici con l'innovativo E-Scooter AMG, che presenta il suo aspetto elegante tipico dei modelli dell Casa tedesca e impreziosito dall'iconico design a rombi AMG sulla pedana. Con un'autonomia massima di 40 km in modalità Eco e 25 km in modalità Sport, il veicolo offre una modalità di spostamento ottimale per le esigenze quotidiane.

MONOPATTINI, A ROMA VERRANNO RIDOTTI: LE PAROLE DI GUALTIERI

Elegante e sicuro

Una delle caratteristiche che distinguono l'E-Scooter AMG è la sua ampia pedana con rivestimento antiscivolo, che garantisce un appoggio sicuro anche durante la guida più avventurosa. Inoltre, grazie alle ruote in gomma e alle sospensioni regolabili, questo scooter offre una guida fluida e confortevole, anche su terreni irregolari.

Il modello è dotato di un motore elettrico da 500 watt, che gli permette di raggiungere una velocità massima di 20 km/h. La batteria da 9,6 Ah, con una sorprendente autonomia fino a 40 chilometri, rende questo scooter ideale per gli spostamenti in città.

È dotato di diverse opzioni di frenata, tra cui un freno motore elettrico, un freno a tamburo posteriore e un freno a pedale. Le luci integrate e i catarifrangenti garantiscono una visibilità ottimale, consentendo una guida sicura anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Ma anche tecnologico e leggero

Grazie alla tecnologia Bluetooth, questo scooter si collega facilmente allo smartphone tramite la Micro App dedicata. L'app fornisce informazioni preziose come la velocità, la distanza percorsa e lo stato di carica della batteria. Inoltre, offre un sistema di navigazione per guidare gli utenti verso la loro destinazione desiderata. L'app permette anche di controllare varie funzioni dello scooter, rendendo l'esperienza di guida ancora più comoda e interattiva. Per quanto riguarda il comfort, l'E-Scooter AMG offre un manubrio ergonomico e regolabile in altezza. 

Con un peso di soli 14,7 kg, l'AMG E-Scooter è estremamente leggero e facile da trasportare. Una volta ripiegato, può essere comodamente riposto in piccoli bagagliai o portato sui mezzi pubblici. Inoltre, il tempo di ricarica rapido, compreso tra le 2,1 e le 3,5 ore, permette agli utenti di tornare rapidamente in strada.

PARIGI, ADDIO AI MONOPATTINI ELETTRICI: IL REFERENDUM DECRETA LA LORO FINE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese