Revolt Motors lancia la RV400 Stealth Black Edition

La moto sfoggia una carrozzeria oscurata che le dona un look elegante e slanciato

Revolt Motors lancia la RV400 Stealth Black Edition

30 ago 2023

Con la transizione elettrica in atto, ogni settore si sta preparando, e di conseguenza adattando, al futuro che sarà. Il mercato delle moto elettriche sta perciò aumentando e imponendosi sempre di più, in special modo in Asia e nello specifico in India.

La maggior parte delle novità riguardano gli scooter, ma anche le moto inniziano a recitare un loro ruolo, seppure al momento - come detto - principalmente sulla piazza asiatica con il suo enorme mercato. Ecco perché Revolt Motors ha deciso di lanciare la una versione speciale naked sportiva RV400: la Stealth Black Edition.

Stealth Black Edition: nel dettaglio

Intanto diciamo subito che la Stealth Black Edition, per quanto riguarda le prestazioni, non cambia rispetto al modello originale. Monta perciò un motore elettrico centrale con una potenza continua di circa 4 CV, il che vuol dire che la guida risulta facile per la giungla urbana. La batteria è costituita da un'unità agli ioni di litio da 3,24 kW/h e garantisce un'autonomia dichiarata di 156 chilometri con una sola carica.

Passando al suo design, la moto - proprio come dice il suo nome - sfoggia una carrozzeria oscurata che le dona un look elegante e slanciato. All'anteriore, troviamo un set di forcelle rovesciate dorate che crea un contrasto accattivante. È dotata poi di un faro a LED dallo stile aggressivo che le conferisce un'estetica moderna. Il suo prezzo è di circa 1.309 euro al cambio.

LA GUERRA SI FA "GREEN": LE NUOVE MOTO ELETTRICHE HANNO I LANCIARAZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese