Honda porta in Europa il programma Battery Sharing

Avviato in collaborazione con la start-up GoCimo, il progetto prevede l'installazione iniziale di tre punti di sostituzione di batterie scariche a Malmö

Honda porta in Europa il programma Battery Sharing

Stefano BorzacchielloStefano Borzacchiello

7 nov 2024 (Aggiornato il 8 nov 2024 alle 11:06)

Honda annuncia un nuovo progetto volto ad incrementare il suo impegno verso una gamma a zero emissioni. Il programma Battery Sharing per moto elettriche, avrà inizio a febbraio 2025 a Malmö, Svezia ed è realizzato in collaborazione con GoCimo, giovane start-up svedese specializzata nel noleggio di moto elettriche con batterie intercambiabili. Il test, della durata di un anno, valuterà il livello di interesse da parte degli utenti europei per il sistema di condivisione delle batterie, la sostenibilità delle stazioni di scambio e il potenziale commerciale di questa soluzione.

Honda PCX 125 MY 2025: la nuova evoluzione del commuting urbano

Il progetto Honda - GoCimo

Honda installerà tre stazioni di scambio batterie chiamate Power Pack Exchanger e: in alcuni punti della città di Malmö. Questi dispositivi permetteranno agli utenti di sostituire rapidamente le batterie scariche degli scooter elettrici Honda EM1 e: con altre completamente cariche.

L'azienda fornirà un pacchetto completo di attrezzature: oltre 30 scooter elettrici EM1 e:, 60 batterie intercambiabili e le stazioni di scambio necessarie. L'azienda si occuperà inoltre dell'assistenza tecnica e del post-vendita, garantendo un servizio senza interruzioni.

GoCimo, fondata nel 2022 e già operativa con un servizio di noleggio a Stoccolma e Göteborg, si occuperà della gestione logistica del progetto, compresa la raccolta di dati sull'utilizzo delle batterie e la scelta delle posizioni ideali per le stazioni di scambio.

Il programma Battery Sharing è già presente in Giappone, India, Indonesia e Thailandia ed è pronto a sbarcare in Europa.

La Honda CB750 Hornet ha cambiato faccia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese