Lycan, dalle Filippine le moto con l'intelligenza artificiale

Modelli "intelligenti", con tecnologie all'avanaguardia, in arrivo nel 2022: ecco G6 e Challenger 1, sportive e futuristiche

Lycan, dalle Filippine le moto con l'intelligenza artificiale
© www.lycan.com.ph

23 dic 2021

Le Filippine, fino a oggi, sono state terreno fertile per grandi marchi come KTM o la cinese CFMoto per localizzare produzione a basso costo, con tutti i costruttori locali del Paese asiatico intenti a realizzare moto economiche ed entry-level. La nuova start-up Lycan tenta tuttavia di distinguersi, ponendosi come obiettivo quello di proporre la moto del futuro. E lo farà già nel 2022.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CASCHI HI-TECH

Le moto Lycan saranno di grossa cilindrata, dai 400cc in su (nelle Filippine le "quattrocento" sono già considerate più delle medie) e saranno caratterizzate da tecnologie all'avanguardia. A partire dai numerosi sistemi di intelligenza artificiale che serviranno a monitorare e gestire diversi dati relativi allo stato generale della moto e allo stile di guida del motociclista, oltre alla capacità di imparare nuove funzioni. Verranno inoltre sviluppati dei caschi "intelligenti" che si integreranno proprio con tali sistemi.

MOTO FINO A 500CC: 8 MODELLI DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

ELETTRICO? NO, GRAZIE

Dal punto di vista della motorizzazione, Lycan ha già fatto sapere che non proporrà motori elettrici, dato che tale tecnologia non ha raggiunto ancora pieno sviluppo nelle Filippine. Ci si aspetta quindi che verranno impiegati propulsori endotermici che vanno dai 400 ai 650cc circa.

DUE MODELLI TRA CUI SCEGLIERE

Una volta sul mercato, Lycan adotterà un approccio per cui gli acquirenti interessati potranno accedere a un configuratore online e progettare la moto dei loro sogni sulla base di due modelli disponibili: G6 e Challenger 1. La Lycan G6 ha le forme di un bobber/cruiser sportivo e moderno, mentre la Challenger 1 si presenta con una linea anch'essa sportiva e futuristica ma con un aspetto vagamente in stile café racer. Attraverso il configuratore, gli interessati potranno adattare la loro moto secondo i propri gusti, scegliendo accessori, parti personalizzate e la verniciatura preferita.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercato moto, agosto 2025: calo del 9%, tengono gli scooter

Dopo un’estate positiva le immatricolazioni rallentano con un segno negativo, crescono i mezzi Euro 5+

Mercato moto luglio 2025: le cose si stanno risistemando (piano)

Dai dati di vendita dell'ultimo mese possiamo notare come le moto stiano tornando a salire. Segno che è ripartita l'immatricolazione e le Km0 stanno terminando