Honda CB750 Hornet: nuovo look, nuovo prezzo

La naked di Tokyo per il nuovo anno vede novità dall'estetica all'elettronica. Ecco cosa cambia e quanto costa

Paolo GradizziPaolo Gradizzi

Pubblicato il 10 febbraio 2025, 12:00 (Aggiornato il 14 feb 2025 alle 12:10)

Dopo aver apprezzato il cambio di look della CB750 Hornet 2025 ad EICMA 2024, Honda ne annuncia il nuovo prezzo.

CB750 Hornet 2025: caratteristiche

Il bicilindrico parallelo da 755 cc eroga una potenza massima di 92 CV (67,5 kW) a 9.500 giri/min e 75 Nm di coppia a 7.250 giri/min, ed ora permette di scegliere tra 5 Riding Mode (di cui due completamente personalizzabili) che mixano 3 livelli di controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) integrato con l’anti-impennamento e 3 livelli di regolazione della potenza e del freno motore.
È disponibile anche nella versione guidabile con la patente A2 con una potenza massima erogata di 34,5 kW a 5.250 giri/min e una coppia massima di 66 Nm a 4.750 giri/min.

Grazie al peso con il pieno di benzina contenuto in soli 190 kg la naked giapponese può sfoggiare il miglior rapporto peso/potenza della categoria, pari a 0,36 kW/kg o 2,81 kg/kW.

CB750 Hornet 2025: design

La nuova CB750 Hornet, si presenta con un “volto” completamente rimodellato grazie al nuovo faro a LED sdoppiato, incorniciato da una nuova mascherina frontale. Il risultato finale è una Hornet ancora più aggressiva.
Passo in avanti anche per la strumentazione che adotta uno schermo TFT a colori da 5 pollici aggiornato e che sfrutta la connettività per smartphone Honda RoadSync.

CB750 Hornet 2025: Prezzo

La naked bicilindrica di Tokyo arriva in concessionaria al prezzo di 8.090 euro f.c. (100 euro in più rispetto alla MY2024) sia per la versione Standard che per quella dedicata alle patenti A2 nelle colorazioni: Matte Ballistic Black Metallic, Glint Wave Blue Metallic, Digital Silver Metallic e Matte Pearl Glare White. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Brabus 1400 R Signature Edition 2026: la nuova era per la hyper naked di lusso

Realizzata sulla base tecnica della KTM 1390 Super Duke R EVO sfoggia sovrastrutture e design in carbonio, 190 cv di potenza e dettagli esclusivi ispirati alle supercar

Aprilia Tuono V4 Factory 1100: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Più sei esperto e più godi. La nuova Tuono, si, ha una grinta da toro da corrida, soprattutto ai medi regimi, ma non la ferocia incontrollabile della sorella RSV4. Rimane insomma in quella sfera di prestazioni ancora umane