Suzuki Katana: a MBE arriva la speciale 7584

Al Salone veronese è stato presentato un modello per ora unico, che però in futuro potrebbe diventare una serie limitata 

17 gen 2020 (Aggiornato alle 14:26)

Il velo è tolto: a Motor Bike Expo 2020 Katana ha presentato al mondo la nuova special Katana 7584, esemplare unico ispirato a un concept d’annata: la Katana 750 m.y. 1984. La peculiarità di quel modello era il faro anteriore a scomparsa, mai applicato prima su una moto e ammirato solo sulle auto sportive dell’epoca.

OMAGGIO ALLA 750 1984

Prodotta in un unico esemplare, la Katana 7584 potrebbe diventare una serie limitata in omaggio alla 750. Era il 1984 e il brand giapponese continuava a stupire gli appassionati con le sue moto innovative dalle forme inedite. La cosiddetta “Katana Shark” godeva di linee delicate, come modellate dalla velocità, con dettagli oro, blu e grigio mat. La livrea della 7584 è stata lavorata proprio con il grigio mat, con tinte di Cosmic Blue, Lipstick Red e Metal Gold. Al posto del classico logo Suzuki si introduce una Big label che richiama lo stile delle GSX-RR del Team Ecstar MotoGP. Le forme originali del concept anni Ottanta sono state levigate nei fianchetti, privati delle prese d’aria e dunque più puliti.

TECNICA SOPRAFFINA

L’equipaggiamento della special vede il cupolino maggiorato, la sella bicolore rosso e nero e il parafango anteriore in carbonio. A livello di prestazioni, lo scarico completo Yoshimura con collettori in acciaio e terminale R-11 rinnova il rombo della moto, che ripropone intanto il quadro tecnico della Katana standard. Il motore è un’evoluzione della GSX-R1000 K5, con 150 cv che si scatenano già a bassi regimi. Il telaio in alluminio rigido permette curvature precise grazie anche alla forcella upside-down KYB da 43 mm.

L’impianto frenante è Brembo con sistema antibloccaggio ABS Bosch. L’estrema cura tecnica si rivede anche nell’elettronica, che permette di gestire il motore con il controllo elettronico della trazione e con i sistemi Suzuki Easy Start System e Low RPM Assist, per consentire migliori avviamento e partenze.

KATANA JINDACHI

Dal nome delle spade giapponesi arrivano due diverse versioni: la Katana standard parte da un listino di 13.690 euro, nei colori grigio e nero, mentre la Jindachi è la versione evoluta che comprende: scarico in titanio realizzato da Akrapovic, per una linea più sportiva dal peso ridotto; cupolino maggiorato per una continuità delle linee del frontale; sella bicolore in rosso e nero con logo Katana stampato; adesivi per carrozzeria, ruote e protettivi carbon look; protezione per il serbatoio carbon look per limitare il rischio di graffi. Il kit della Jindachi costa 1.500 euro e garantisce un vantaggio per gli acquirenti di 900 euro, portando la moto a un prezzo complessivo di 14.290 euro.

Motor Bike Expo: tutte le info sulla edizione 2020

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

EICMA 2021, le tourer da non perdere d'occhio

Aprilia Tuareg 660, Moto Guzzi V100, Honda NT1100 e Triumph Tiger 1200: le avventuriere da turismo sono pronte a mostrarsi al Salone milanese delle due ruote