KTM lancia la nuova app myKTM per il 2021

La nuova tecnologia è dedicata alla regolazione e all'impostazione dei modelli SX-F della Casa austriaca, ma presto coinvolgerà altre moto della gamma offroad

KTM lancia la nuova app myKTM per il 2021

15 ott 2020

Nel 2021 vedrà la luce la nuova app sviluppata da KTM, myKTM, dedicata ai modelli della gamma SX-F del marchio di Mattighofen. La tecnologia fornirà una gestione facile e una mappatura completa del motore e delle sue prestazioni, insieme ad alcuni consigli per impostare le sospensioni, il tutto attraverso delle schermate menu semplici e intuitive.

CONNESSIONE E FUNZIONALITÀ

MyKTM funziona tramite connessione Bluetooth, con l'unità di connessione posta sulla manopola. Una volta avvenuta la sincronizzazione, la moto sarà aggiunta al garage virtuale, dove diventerà da subito disponibile per i consigli sulle apposite sezioni, oltre ad alcune opzioni di tuning.

I motociclisti potranno personalizzare i parametri del propulsore secondo i propri gusti o in base al terreno che si apprestano ad attraversare, tra cui le impostazioni di frenata, accelerazione, controllo trazione e launch control. Le sospensioni invece possono essere rese più maneggevoli, rappresentando un aiuto concreto al centauro.

KTM svela la nuova gamma motocross SX 2021

"È entusiasmante portare l'app myKTM sul mercato - spiega Joachim Sauer, Senior Product Manager Offroad di KTM -. Si tratta di uno strumento progettato per migliorare l'esperienza di guida e fare in modo che ogni pilota KTM SX-F ottenga il meglio dalla propria moto. Siamo contenti della versatilità dell'app e di come le modifiche apportate con uno smartphone possano avere un effetto così interessante e immediato una volta in pista. Per il prossimo futuro pensiamo di espandere l'uso e la portata di myKTM a molti altri modelli della gamma KTM Offroad."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki DR-Z4SM: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

Suzuki DR-Z4SM: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Dopo 25 anni di carriera e un’assenza che ha lasciato un vuoto enorme nel mercato, torna con l’obiettivo di riconquistare gli appassionati delle dual sport e del motard. È la moto che per tanti anni è stata sinonimo di semplicità, divertimento e affidabilità