Intermot diventa una fiera annuale dal 2024

Il salone di Colonia cambia tutto, anche il periodo: la prossima edizione è fissata dal 5 all’8 dicembre (poco dopo Eicma…)

Intermot diventa una fiera annuale dal 2024

25 gen 2024

Il mondo dei saloni e delle fiere dedicati alle due ruote regala agli appassionati una grande novità. Intermot dal 2024 si svolgerà a cadenza annuale, e cambia anche il periodo rispetto al solito: il prossimo appuntamento è previsto dal 5 all’8 dicembre, ovviamente a Colonia. L’obiettivo è “offrire ai visitatori specializzati e ai consumatori finali tutte le informazioni di cui hanno bisogno, nonché un modo completamente nuovo di vivere il periodo che precede il Natale e lo shopping che lo accompagna” spiegano in una nota l’organizzatore Koelnmesse e l’Associazione tedesca dell'industria motociclistica, sponsor dell’evento.

Arrivano le prime conferme

Da quanto dichiarato dall’organizzatore, hanno già confermato la loro partecipazione all’evento BMW, Kawasaki e Yamaha. “Un momento perfetto per far partire alla grande la nuova stagione motociclistica nella primavera successiva: dopo tutto, molte decisioni di acquisto vengono prese verso la fine dell’anno”, si legge ancora nella nota stampa. Come per ogni evento, sarà possibile vedere da vicino i modelli e le novità del mercato, con padiglioni dedicati non solo alle moto ma a tutto quello che riguarda questo mondo, quindi anche abbigliamento e accessori.

C’è da chiedersi, adesso, come si svilupperanno le cose considerato che le nuove date di Intermot si piazzano ad appena un mese da Eicma. Forse un lasso di tempo un po’ troppo ravvicinato? Staremo a vedere.

INMOTO È IN EDICOLA: FEBBRAIO RICCO DI APPROFONDIMENTI E TEST

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Eternal City Moto Show 2025: un'edizione da record

Più di 30mila visitatori e oltre 7.500 test ride effettuati (il doppio rispetto al 2024). La kermesse capitolina andata in scena il 27 e 28 settembre si conferma tra i più rilevanti appuntamenti italiani dedicati alle due ruote

Eternal City Moto Show 2025: "Un evento che cresce guardando ai giovani"

Demo ride, custom, arte e cultura urbana: come Roma diventa importante palcoscenico delle due ruote. Ne abbiamo pralato con Fabrizio Croce, ideatore della manifestazione