Lifan, con gli Ecobonus incentivi su tutta la gamma

Grandi vantaggi per chi vuole acquistare lo scooter elettrico Lifan E3 o la new entry E3+. Detrazioni del 30%, e per chi possiede un vecchio veicolo da rottamare un abbattimento del 40%

Pubblicato il 5 agosto 2020, 12:17

Gli scooter elettrici si stanno diffondendo sempre più. Verso questa direzione si muove il nuovo e perfezionato Ecobonus, il piano statale che prevede importanti incentivi per chi decide di acquistare un veicolo green. L'Ecobonus 2020 permetterà di poter godere di grosse riduzioni anche a chi non ha alcun veicolo da rottamare ma voglia semplicemente diventare più "green". 

Ecobonus, ANCMA annuncia: "Bene rimodulazione anche senza rottamazione"

Con Ecobonus 2020 grandi riduzioni su tutta la gamma Lifan

Per chi voglia portarsi a casa uno scooter elettrico della gamma Lifan questo è il momento giusto. Grazie alle nuove misure, infatti, sono previsti incentivi del 30% su Lifan E3 e Lifan E3+ (la new entry della Casa cinese) che ora possono essere acquistati al prezzo speciale di 1.500,65 euro (E3) e 1.651,48 (E3+). Ma non è finita qui, perchè, per coloro che hanno un mezzo Euro 0, 1, 2 e 3 da rottamare l'abbattimento del prezzo finale arriva fino al 40%. Questi potranno dunque acquistare Lifan E3 a 1.337,54 euro, mentre E3+ a 1.471,97 euro.

Lifan E3, elettrico per città

E3 ed E3+: i dettagli

Ma quali sono le differenze tra i due modelli prodotti dall'azienda cinese? Ideali per muoversi nel traffico cittadino in massima sicurezza e nel pieno rispetto dell'ambiente, i due modelli Lifan montano un motore Bosch da 1900 W con una coppia pari a 70 Nm, in grado di toccare rapidamente la velocità di 45 Km/h. Mentre E3 utilizza un battery pack agli ioni di litio di ultima generazione con una capacità di 1.440 Wh, la new entry E3+ è dotata di un leggero battery pack agli ioni di litio da soli 9 Kg prodotto da LG cell con capacità di 1.560 Wh.

Ricarica e modalità di guida

Passando al capitolo ricarica, Lifan E3 e Lifan E3+ necessitano di sei ore per un ciclo completo, garantendo un'autonomia fino a 80 Km. Gli scooter elettrici della Casa cinese oltre a essere maneggevoli e adatti a ogni tipo di esigenza, garantiscono poi il massimo divertimento mentre si è a bordo. Sono infatti tre le modalità di guida: la prima aumenta l’autonomia all’insegna del risparmio energetico, la seconda è un perfetto equilibrio tra durata e velocità, mentre la terza è per tutti coloro che vogliono solo essere veloci e non hanno alcuna fretta di ricaricare. 

Velocifero Beach Mad, la moto elettrica da spiaggia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wottan a EICMA 2025: quattro novità per la mobilità del futuro

Design italiano, tecnologia accessibile e spirito spagnolo, sono modelli che raccontano la nuova era della mobilità urbana

Honda ADV350 2026, si rinnova con nuove livree e conferme tecniche

Quattro le colorazioni inedite, stessa dotazione di alto livello, per continuare a dominare il mercato europeo