Kymco Filly 50: novità dal passato

Linee classiche, dimensioni ultra compatte, peso ridotto, consumi contenuti (oltre 40 km/l). La Casa taiwanese rilancia il cinquantino con motore a quattro tempi euro 5

Kymco Filly 50: novità dal passato

Stefano BorzacchielloStefano Borzacchiello

7 nov 2023

Stile retrò, dimensioni compatte e tanta agilità per il nuovo Filly che Kymco ha presentato a EICMA e segna il ritorno di questo modello nei listini della Casa Taiwanese che fu uno dei primi cinquantini con motore a quattro tempi, quando ancora i "tintinnanti" 2T spopolavano sulle strade. 

Per chi è pensato il Filly 50

La formula del Filly è quella di sempre: forme classiche, stile retrò, un peso contenuto e tanta praticità. Il Filly 50 ha luci a led e una strumentazione analogica con un piccolo display  digitale.
Il suo design  strizza l’occhio ai più giovani in cerca del loro primo scooter per affrontare gli spostamenti casa-scuola (e non solo), allo stesso tempo è capace di attirare l’attenzione di chi desidera uno scooter intuitivo, compatto, facile da guidare e da parcheggiare. La ciclistica del Filly è classica: telaio in acciaio, forcella telescopica, monoammortizzatore posteriore. I cerchi da 12” sia all’anteriore che al posteriore sono in lega. L’impianto frenante è misto, con disco anteriore e tamburo al posteriore.

Peso piuma, consumi ridotti

Il Filly 50 ha una seduta ben rifinita, comoda e soprattutto la ridotta altezza della sella (750 mm) consente a tutti di appoggiare i piedi a terra nelle soste.
Il peso, di poco superiore ai 100 kg, oltre a renderlo facile da gestire nel traffico consente di parcheggiarlo con facilità richiedendo uno sforzo minimo per sollevarlo sul cavalletto centrale, di serie c’è anche la stampella laterale. Il Filly 50 ha un motore monocilindrico a iniezione elettronica Euro 5 con una potenza di 2,1 kW, pari a circa 2,8 CV, le prestazioni sono Codice, quel che più interessa sono i consumi ridotti: percorre oltre 40 km/litro e grazie al serbatoio da  4,6 litri ha un’autonomia di poco inferiore ai 200 km, che in città non sono pochi.

Un cinquantino con tanta capacità di carico

Analizzando la capacità di carico il Filly 50 ha la comoda pedana piatta e nel sottosella entra un casco di medie dimensioni. Dal blocchetto di accensione si sblocca l’apertura della sella ed è possibile attivare anche la funzione antifurto smart lock.
Due i vani previsti per riporre gli oggetti nel retro dello scudo, quello di sinistra, dotato di presa USB, è pensato per riporre lo smartphone.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda ADV350 2026, si rinnova con nuove livree e conferme tecniche

Quattro le colorazioni inedite, stessa dotazione di alto livello, per continuare a dominare il mercato europeo

Italjet Dragster 700 Twin: come funziona la variazione di intervento del mono posteriore

Con il nuovo bicilindrico debutta un sistema brevettato che, tramite eccentrico, modifica la risposta del mono come se cambiasse... la costante della molla