Vespa presenta l'edizione speciale: Primavera Batik

Questa edizione speciale si pone come che un inno alla vita e alla gioia, al viaggio e alla scoperta

Vespa presenta l'edizione speciale: Primavera Batik

5 lug 2024

Sognare mondi lontani, immaginare Paesi, scenari, sapori, culture diverse. E se queste immagini, unite al senso del viaggio, si incarnassero in uno scooter? È possibile, e si chiama Vespa Primavera Batik, nata da un incontro tra culture lontane, ma accomunate da diverse e straordinarie eleganze.

Le forme senza tempo di Vespa Primavera si uniscono infatti ai temi e alle trame del Batik, il tradizionale tessuto indonesiano, ottenuto con procediment di preziosa manifattura e riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

L'arte del Batik sulla Vespa Primavera

Le prime evidenze della tecnica e dell’arte Batik risalgono al XII secolo: questo particolare tessuto, ottenuto per stampa o per decorazione a mano, ma sempre usando la cera d’api durante la lavorazione, nasce nell’isola di Java, inizialmente come ornamento per le classi aristocratiche, per poi diffondersi in tutto l’arcipelago indonesiano.

Nei secoli il Batik è stato poi portatore di una filosofia simbolica e vero mezzo di espressione, grazie all’utilizzo di disegni tradizionali, codificati in base alla forma o agli elementi che rappresentano. In Europa è stato introdotto solo nel XIX secolo, diventando un ponte tra la cultura orientale e quella occidentale, e le sue trame elegantemente esotiche hanno contaminato stili fondamentali come l’Art Nouveau e, nell'era contemporanea, il mondo dell’alta moda.

Vespa Primavera Batik riprende dunque valori universali di questa filosofia per creare una edizione speciale che è un inno alla vita e alla gioia, al viaggio e alla scoperta. La sua colorazione di base, Verde Batik, richiama onde che frangono su spiagge tropicali, mentre le linee più tese evocano templi nascosti. La decorazione Batik è una collezione di ben sette diversi motivi mistici, originari delle isole, tra Java, Sumatra e Bali.

Tra i temi che le sette diverse trame Batik che decorano Vespa evocano, ci sono la prosperità e l’origine della vita, la forza e la longevità, il rispetto per le origini, il fascino e il carisma, la leadership e la saggezza, che si associano a Vespa e alla sua storia. Le decorazioni Batik, applicate su Vespa Primavera grazie alla Water Transfer Technology, partono dal “cravattino”, il caratteristico e distintivo fregio sul frontale, per poi ornare l’apertura del vano porta oggetti nel contro scudo e infine correre sulla pedana e lungo pance laterali di Vespa. La sella, in colorazione Light Brown, con cuciture sui toni del verde, aggiunge un elemento di naturalezza, richiamando la nuance di spiagge assolate.

Infine, i top box in tinta, personalizzabile con gli sticker Batik, disponibili separatamente, amplia le funzionalità dello scooter, aggiungendo capacità di carico e completa l’estetica di una versione tra le più gioiose nella lunga storia di Vespa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW CE 04: il maxi scooter elettrico si rinnova tra tecnologia, comfort e due livelli di potenza

Per il MY 2026 la Casa di Monaco dà una rinfrescata al suo commuter dal cuore green. Tre gli allestimeti disponibili

QJ Motor, debutta il nuovo scooter MTX 300: ricca dotazione e prezzo interessante

Dalla Cina un media cilindrata pensato per gli spostamenti in città carartterizzato da un design moderno e ricco equipaggiamento. Quattro le colorazioni disponibili