Ducati 999 “Mako S” by Giordano Loi

Una special opera dell’atelier di Giordano Loi, ispirata all’eleganza e all’aggressività di questo tipo di squali

Giorgio ScialinoGiorgio Scialino

26 mar 2018 (Aggiornato alle 12:14)

La Mako è stata concepita come moto per girare in circuito, quindi priva di tutto ciò che non è strettamente necessario per correre. Solo in un secondo tempo, soddisfatti del prototipo, si è pensato di allestirla anche in versione stradale: così è nata la Mako S, praticamente un kit in serie limitata destinato a chi desidera rendere unica la sua Ducati 999 o 749.

IL GRUPPO OTTICO ANTERIORE di tipo poliellissoidale è stato incastonato all'interno del plexiglas, così da non alterare la linea del cupolino e mantenere intatta la sua anima racing. Sul codino, poi, è stata allestita una minimale sella per il passeggero, mentre inferiormente ai terminali trova alloggio un essenziale portatarga con luce a LED e minuscole frecce incorporate. Su quest’esemplare mancano gli specchietti retrovisori, anch’essi “slim”, di tipo handlebar, ancorati alle estremità del manubrio.

A LIVELLO FORMALE, il cupolino è estremamente contenuto nel volume e caratterizzato da un aggetto laterale importante, in grado di canalizzare meglio l’aria in direzione dell’airbox, mentre il “muso” ha una conformazione particolarmente spigolosa ed appuntita, aerodinamica ed estremamente piacevole.

LA VISTA LATERALE è caratterizzata dalle corte e aderenti carene, che avvolgono la stretta meccanica lasciando completamente in vista il blasonato telaio a traliccio della Ducati. Il piccolo puntale inferiore ricalca la caratteristica forma del ventre dello squalo e va rastremandosi nella zona mediana, con due appendici che incorniciano i carter motore.

LA BASE MECCANICA della 999 è rimasta sostanzialmente inalterata, ad esclusione dello scarico con collettori in acciaio inox e terminali omologati in fibra di carbonio. Per ottimizzare la maggiore portata d’aria dei convogliatori per l’airbox (muniti di filtri Ducati Performance), inoltre, è stato necessario rimappare la centralina.

Se avete una 999 in garage e volete trasformarla in una scultura dinamica, ora sapete dove bussare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico