BMW 500 GP Special, livrea GulF Racing

Partendo da un motore montato su un sidecar da Grand Prix è stata realizzata una sorprendente special per gare riservate alle moto d’epoca

Giorgio ScialinoGiorgio Scialino

18 apr 2018 (Aggiornato alle 12:38)

Quando la passione è supportata da competenza e capacità, nascono i presupposti per realizzare moto esclusive, frutto di felici intuizioni e di dedizione totale. Il cuore di questa splendida Bmw Special è un motore RS 500 del 1972, originariamente montato sul sidecar da Gran Prix dell’equipaggio Engelhart /Anders: un corsa corta (71 x 64) con la distribuzione ad ingranaggi conici e doppi alberi a camme in testa con due valvole per cilindro.

PER ASSICURARE UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA ci sono due splendidi Dell’Orto SSI con diffusore da 36 mm, dotati di pompa di ripresa e di due lunghi cornetti di aspirazione. Perfettamente rigenerato, l bicilindrico boxer di mezzo litro di cilindrata, ha fatto segnare al banco la potenza di 72 CV.

UN MOTORE DI COSÌ NOBILI ORIGINI richiedeva una ciclistica all’altezza, così è stato realizzato un telaio interamente nuovo in acciaio al cromo molibdeno. La conformazione è a doppia culla chiusa, con una struttura ben triangolata e notevolmente rinforzata nella zona del cannotto di sterzo. L’unica parte ex novo, comunque modificata nelle quote, è il braccio oscillante posteriore di provenienza Bmw.

LA SOSPENSIONE POSTERIORE conta su degli ammortizzatori inglesi Falcon pluriregolabili, la forcella, invece, è una replica della nota Ceriani GP con steli da 35 mm, italianissima così come l’ammortizzatore di sterzo Matris e le leve e i mezzi manubri Tommaselli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading