La Honda Black Beauty di Ugly Motors

Una special ‘a basso costo’ ma non per questo di poco valore: ecco come ti reinvento una Honda GL 500 Silver Wing

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

11 giu 2018 (Aggiornato alle 15:30)

Se si confronta la special che vi mostriamo (tutte le immagini nella gallery in basso), con il modello originale da cui è stata ricavata, si fatica a credere che una volta si trattasse di una Honda GL 500 Silver Wing, versione “touring” della moto più nota, negli anni ‘80, col nome di CX 500. Un mezzo noto per le sue peculiarità tecniche, a partire da motore fuori dagli schemi, un bicilindrico a V di 80°, corsa corta, con i cilindri ruotati di 22° rispetto all’asse longitudinale, camere di combustione emisferiche-pentagonali, quattro valvole per cilindro, raffreddamento ad acqua.

UNA MECCANICA PARTICOLARE, che contribuisce a donare ulteriore fascino ad una realizzazione davvero fedele a quel less in more cui tanti oggi si ispirano ma non sempre con risultati apprezzabili. La Honda GL500 Black Beauty di Ugly Motors propone linee pulite, minimal, fedeli ai dettami stilistici dell’universo café racer, con un affascinante gioco pieni/vuoti, tra avantreno e retrotreno, cui contribuisce anche l’originale distribuzione a cardano.

UNA BASE INTERESSANTE, quindi, ma anche estremamente poco costosa. Al punto che questa special viene venduta da Ugly Motors, fatta e finita così come la vedete nelle foto, al prezzo di 5.400 dollari. Davvero niente male!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico