Anvil Shrimp: arriva il video

All'inizio del secolo scorso i piloti erano dei veri pionieri: a loro è dedicato questo filmato emozionale, che vede in azione la Indian trasformata da San Marco e Phonz

Anvil Shrimp: arriva il video

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

22 nov 2018 (Aggiornato alle 16:33)

Della Anvil Shrimp vi avevamo parlato quest’estate (leggi qui). Adesso i ragazzi di Anvil Motociclette hanno realizzato anche un video emozionale.

Stiamo parlando di una special realizzata per rendere omaggio a Albert 'Shrimp' Burns, pilota velocissimo ma dalla carriera purtroppo molto breve: iniziata all'età di 14 anni, si è conclusa a soli 23 in un incidente in gara.

I ragazzi di Anvil Motociclette, San Marco e Phonz, hanno costruito questo flat tracker derivato dalla Indian in sei mesi, lavorando per ben 300 ore al fine di presentarla durante la Artride Exhibition, al festival Wheels & Waves. In quell'occasione ha anche corso in una gara in pista guidata dal pilota italiano Emanuele Marzotto.

IL VIDEO - Polvere, traversi, gare del futuro e del passato: così Anvil Motociclette racconta in un video la sua Shrimp, ma anche la storia dei pionieri del Motociclismo. La moto, infatti, è dedicata – oltre che a Albert Burns – a tutti i piloti degli anni Dieci.

Il video è stato proiettato a EICMA, durante una conferenza stampa che ha visto anche la presenza di Steven Menneto e Grant Bester, presidente e vice-presidente di Indian Motorcycle.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico