Suzuki TR50 Street Magic by IDM

Una Pit Bike singolare e di grande fascino, torna a rivivere grazie alle cure di Italian Dream Motorcycle

Suzuki TR50 Street Magic by IDM

D.D.D.D.

18 dic 2018 (Aggiornato alle 12:21)

Per molti, con le sue 4 serie costruite in diecimila unità ciascuna dalla fine degli anni ‘40 negli stati uniti, il Doodle Bug è considerato il precursore delle mini-bike. Tuttavia, per tutti gli anni ‘50 le mini-moto circolanti erano fatte a mano, con i ricambi più improbabili. Per una vera e propria commercializzazione bisogna infatti aspettare gli anni ‘60.

INTANTO NEGLI STATI UNITI la domanda di questi insoliti veicoli cresceva, non solo mini-bike tradizionali, ma anche mini chopper, mini tre ruote, mini macchine e go-kart. Fino ad allora erano quasi esclusivamente artigianali, spinti dai motori dei tosaerba, come le prime minibike della Arctic-Cat, della Rupp, Taco, Heath, Gilson e Fox.

UN MERCATO CHE BEN PRESTO inizia ad attirare anche le grandi aziende, come la Honda e la Kawasaki. Negli stessi anni, la Suzuki presenta il TR50 Street Magic, una Pit Bike singolare, come una mini moto ma con il motore di uno scooter e una linea incredibile. È proprio lei la protagonista della preparazione di Italian Dream Motorcycle.

L’ASPETTO ORIGINALE del mezzo non è stato travolto, piuttosto impreziosito e valorizzato con la completa ricostruzione delle sovrastrutture in alluminio (battute e lavorate a mano), la completa riverniciatura del telaio, del motore e di tutti i componenti. Il motore utilizzato è praticamente nuovo. Il risultato è una piccola fun-bike, leggera e versatile. Come tutte le Pit Bike può essere utilizzata come tender o come moto da paddock, ma come insegnano i ragazzi del Daredevil Group in Crusty Demon of Dirt 3, nel 1997: sono tante le cose che si possono fare con questi piccoli gioielli.

SCHEDA

Modello: TR50 Street Magic
Cilindrata: 50cc
Cilindri: 1
Tempi: 2
Potenza: 1,5 kW
Ruote: 12 pollici
Cambio: automatico/variatore
Freni ant: disco
Freno post: tamburo
Sospensioni: idrauliche
Lunghezza: mm1640
Larghezza: mm710
Peso: 75kg

Componenti ricostruite in alluminio (Peralluman) battuto a mano:
- Cover serbatoio
- Parafango anteriore
- Parafango posteriore
- Mascherina anteriore
- Supporto nuovo faro posteriore a led

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico