Zero XP, la prima custom elettrica

Realizzata dal customizer angloamericano Untitled Motorcycles, si basa sulla Zero SR/F. Invariata solo la posizione della sella e delle pedane

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

15 lug 2019

La prima special elettrica è già una realtà e porta la firma di Hugo Eccles di Untitled Motorcycles, customizzatore con sede a Londra e in California, che ha realizzato una custom basata sulla Zero SR/F e che in passato ha lavorato a progetti su larga scala con artisti del calibro di Ford. 



Denominata Zero XP, la moto deriva dal modello di serie che è approdato nei concessionari nel maggio di quest’anno e che è capace di erogare 110 cavalli.

Per creare la special XP ispirata alle moto per il drag-racing a Hugo Eccles è stato dato l'accesso esclusivo alla moto di pre-produzione durante le fasi finali dello sviluppo, durante le quali il designer ha lavorato a stretto contatto con il team di ingegneri e di esperti di elettronica di Zero.

L'APPROCCIO FUTURISTICO - “Siamo degli ammiratori del lavoro di Hugo da quando abbiamo visto il suo Hyper Scrambler”, ha detto il responsabile dello sviluppo della Zero, Brian Wismann. “Abbiamo pensato che la SR/F fosse perfetta per l’approccio futuristico di Hugo”.

Per Hugo, che ha studiato al Royal College of Art di Londra, il progetto SR/F è stata un’opportunità per ripensare il linguaggio del design motociclistico.
“Quando hai a che fare con un motore a conbustione interna hai dei limiti intrinseci”, ha detto Hugo alla testata Bikeexif.com. “Ma queste regole non si applicano alla moto elettrica – e quella libertà è un’opportunità incredibile per un designer. Elementi come il serbatoio del carburante, gli scarichi e la frizione non servono più...”

UNA SPECIAL MINIMALISTA - Infatti la Zero XP è molto minimalista. C’è quel poco che basta per sostenere il pilota. Il processo è iniziato rimuovendo tutto quello che non era strettamente necessario. “Non volevo nascondere il motore dietro alla carenatura”, spiega Hugo. “Ma volevo celebrare il carattere di questa moto”. Il powertrain di questa XP è un fulcro in alluminio aerospaziale che contine le matteie, il motore, il caricatore e altri componenti di controllo, e che incorpora anche la sella. Le drag-bikes hanno costituito la fonte d’ispirazione".

La special Zero ha debuttato giovedì 4 luglio al Goodwood Festival of Speed. Solo la sella e le pedane sono state mantenute nella stessa posizione. Tutto il resto è stato cambiato, per creare una streetfighter nuda futurista. La stessa sella è stata sostituita con una realizzata ad hoc, in pelle scamosciata.

LE MODIFICHE - Hugo ha modificato leggermente il telaio dello Zero e la sospensione Showa e ha installato un display LED Mini Motogadget Motoscope in una staffa superiore CN. Motogadget ha fornito anche l'accensione RFID keyless m.lock, integrata nello schermo del 'serbatoio'.
Alcune parti sono realizzate con pannelli polimerici a controllo numerico con bordi in policarbonato satinato
Al reparto freni troviamo due dischi flottanti NG da 320 mm con doppie pinze a 4 pistoncini sull’anteriore e disco posteriore da 240mm con pinza flottante J.Juan. Pneumatici da gara Pirelli Diablo Superbike (180/60 x 17 posteriori, 120/70 x 17 anteriori).
Il caricabatterie è stato riposizionato in modo discreto e l'illuminazione proviene da Motobox. La vernice è di derivazione aeronautica nella tonalità "Ghost Grey".

"Non si tratta di novità per la novità, o qualche idea nostalgica del futuro", ha detto Eccles in un comunicato. "L'obiettivo è quello di celebrare questa esperienza di guida unica attraverso un'estetica completamente nuova e funzionale. Se la Zero XP sembra futuristica, è perché le moto elettriche come la SR/F sono il futuro”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico