Temi caldi
Royal Enfield Himalayan MJR Roach, l'adventure turbocompressa
La moto della Casa indiana aggiorna il monocilindrico da 411cc e 25 CV con una turbina Garrett GT 125: il lavoro della Royal Enfield Custom Crew eroga adesso 50 cavalli

28 lug 2020
Prendere il propulsore di una moto e modificarlo a tal punto da far aumentare a dismisura i cavalli è uno dei divertimenti maggiori di chi si appresta a realizzare moto custom. Ma quelli della Royal Enfield Custom Crew hanno decisamente osato qualcosa di particolare.
DA 25 A 50 CV CON IL TURBO
Lo staff di customizzatori ha infatti preso una Royal Enfield Himalayan e il suo monocilindrico da 411cc e 25 CV dotandolo di una turbina Garrett GT 125: un turbo, a tutti gli effetti. Ed è così che l'esemplare adventure della Casa indiana ha cominciato a erogare una potenza doppia, 50 CV. Se volete vedere in azione la nuova creatura turbocompressa, basta cliccare play al video di seguito.
MODIFICHE ALLA MOTORIZZAZIONE E NON SOLO
Si chiama Royal Enfield Himalayan MJR Roach. E per adottare la modifica turbo, ha avuto necessariamente bisogno di modifiche. Innanzitutto al motore stesso: c'è un nuovo filtro d'aria ad alte prestazioni, una pompa benzina aggiornata e un ritocco al sistema elettrico.
Royal Enfield Bullet, il "Pavone" blu che va a Diesel
La Custom Crew ha provveduto, a quel punto, a fare qualche modifica anche agli altri componenti della moto. La forcella è completamente rivista, mentre il forcellone è stato allungato. Per il resto, davanti trovano spazio quattro piccoli fari, un nuovo manubrio firmato Renthal Fatbars e un quadro strumenti arricchito inevitabilmente dalla pressione del turbo. Dietro, trova posto un portapacchi fatto su misura.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading