Ducati Monster S4R, metamorfosi in “Angolare”

I ragazzi di Benjie's Cafe Racers hanno trasformato la naked di Borgo di Panigale in una special dal sapore vintage e con numerosi elementi realizzati ad hoc

Ducati Monster S4R, metamorfosi in “Angolare”

27 ago 2020

Possedere una Ducati Monster S4R del 2007 e averle fatto percorrere poco meno di 4.000 km è uno “spreco” che potrebbe far storcere il naso a tanti. Il poco utilizzo, però, non ha impedito al proprietario di accordarsi con la Benjie's Cafe Racers per trasformare la naked di Borgo di Panigale in una cafè racer con tanto di nuovo nome, Angolare.

Harley-Davidson Sportster, nel futuro si chiama BAR!STA

Le modifiche

Visto il notevole cambiamento della moto, non sono mancate modifiche e novità, a partire dal telaio, che è stato notevolmente ridotto nella parte posteriore con un telaietto realizzato ad hoc da BCR. Il serbatoio è stato modellato seguendo il disegno del traliccio della Ducati Monster S4R e del nuovo telaietto posteriore. I più attenti noteranno anche gli incavi per le ginocchia e, subito accanto, i loghi di Ducati Meccanica.

Armonia e continuità

Passiamo al codino, la cui forma segue efficacemente l’andamento del serbatoio: i ragazzi di Benjie’s, in questo modo, hanno voluto dare armonia e continuità alle linee della Angolare. La sella è rivestita in pelle di vacchetta e sul posteriore troviamo un solo fanale rettangolare. Sulla coda ci sono anche le frecce: due piccole strisce di Led gialli.

Tra gli altri elementi realizzati per l’occasione da BCR c’è anche il faro anteriore in alluminio, e una strumentazione analogica a singolo quadrante. Anche davanti le frecce si traducono in Led gialli, strategicamente posizionate ai lati del faro.

La mano di BCR

La Benjie's Cafe Racers ha realizzato anche uno degli elementi che meglio descrive il carattere della nuova Angolare, stiamo parlando del sistema di scarico in acciaio inox 2 in 2. Non solo. Anche i semi manubri sono opera di dei ragazzi di BCR, oltre alle pedane, le leve, il parafango anteriore e altri elementi che contribuiscono a rendere questa special un prodotto di design e di meticolosa passione per i dettagli.

BMW R nineT Urban G/S, ecco la versione Dakar di Ek Chalermphol

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico