Quanto va veloce la nuova Kawasaki ZX-4R? VIDEO

Tre video pubblicati da Kawasaki Indonesia mostrano le qualità e il sound della nuova Ninja 4 cilindri

Quanto va veloce la nuova Kawasaki ZX-4R? VIDEO

Pubblicato il 29 marzo 2023, 17:09

Lo scorso febbraio, Kawasaki ha svelato la nuova ZX-4R, dapprima per il mercato americano, per un successivo sbarco sul mercato europeo previsto per l'autunno. E la Casa nipponica ha escogitato un metodo particolare per pubblicizzare la sua nuova sportiva da 400 cc in altri mercati, tre video che Kawasaki Indonesia ha utilizzato per pubblicizzare il lancio ufficiale del modello.

Nuova Kawasaki Ninja ZX-4R: LE FOTO della "baby" Ninja

Capite la differenza tra i due motori Kawasaki?

Non è un caso: l'Indonesia è un mercato florido per la ZX-25R e la ZX-25R. Per questo motivo, all'inizio di marzo 2023, Kawasaki Indonesia ha pubblicato il primo video teaser della ZX-4R, chiedendo ai fan di indossare un paio di cuffie per provare a sentire la differenza tra due motori ad alto numero di giri e di piccola cilindrata.

La piccola Ninja si scatena in pista

Una settimana dopo, Kawasaki Indonesia ha pubblicato un altro teaser in cui il suono della ZX-4R viene riproposto in pista durante un test su circuito. Le immagini sono riprese dal cruscotto, mentre la moto sale di giri e osserviamo il tachimetro e gli indicatori di cambio marcia salire sempre più in alto. Dura solo 42 secondi, ma il sound è decisamente esaltante.

Kawasaki ZX-4R a 253 km/h: il video

Infine, l'ultimo video-teaser. Si tratta di un'altra ripresa dal cruscotto, in cui Kawasaki Indonesia riesce a portare la piccola ZX-4RR a una velocità di 253 km/h in sesta marcia... al banco prova

Kawasaki ZX-4R: la potenza dichiarata

La nuova Kawasaki Ninja ZX-4R utilizzerà un 4 cilindri in linea raffreddato a liquido di 399 cc completamente inedito, in grado di erogare 77 CV che diventano 80 con airbox in pressione; si dice che sfonderà il muro dei 15.000 giri… il motore è avvolto da un telaio a traliccio in tubi di acciaio dalle quote compatte (1.380 mm l’interasse, 23,5° l’inclinazione del cannotto), che lavora con sospensioni Showa: forcella SFF-BP e mono con leveraggio progressivo. 120/70 e 160/60 le misure delle ruote, 290 mm invece il diametro dei dischi anteriori (lavorati da pinze radiali monoblocco). L’ago della bilancia si ferma a 188 kg in ordine di marcia. 

LA PRIMA KAWASAKI IBRIDA ARRIVERÀ NEL 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CFMOTO V4 SR-RR Prototype: eccola in azione... e che sound!

La prossima SBK cinese sgranchisce i muscoli dopo aver mostrato le sue forme a EICMA. Una moto che punta a ribaltare i valori in campo tra le maxi

Il vero ruolo delle supersportive ipertecnologiche? Sono cartelloni pubblicitari

Anche all'ultimo EICMA abbiamo visto hyperbike catturare l'attenzione del pubblico molto di più rispetto al resto delle moto. Tutto questo ha un senso e un effetto subconscio che le Case utilizzano per vendere più moto