Prova KTM Duke 790: #Sottoesame

La media che mancava alla Casa austriaca per combattere nel segmento delle 800 cm3. Cattiva e performante come le sorelle maggiori e con un'elettronica di livello. Scopriamo con quale punteggio ha superato il nostro test

Andrea ToumaniantzAndrea Toumaniantz

2 nov 2018 (Aggiornato alle 10:30)

POSIZIONE DI GUIDA E COMFORT - Perfettamente conforme ai canoni “naked” offre una postura decisamente comoda e adatta a varie andature. Il manubrio non troppo largo e poco piegato porta a reclinare leggermente il busto in avanti, in più, nel caso lo si volesse, è possibile avvicinarlo o allontanalo sfruttando 4 posizioni dei raisers. La sella non può essere definita bassa, ma è molto scavata ai lati, quindi aiuta ad avere un solido appoggio a terra. Anche le pedane sono posizionate sufficientemente in basso per risultare comode ed efficaci nella guida. Peccato che la gomma usata come copertura non sia asportabile per avere maggiore sensibilità.  Voto: 9

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading