Prova Ducati Diavel V4: Diavolo, che moto! VIDEO

Due cilindri in più, tanto peso in meno, la più atipica delle bolognesi alla sua terza generazione non smette di sorprendere

21 feb 2023 (Aggiornato alle 12:53)

Se fino ad oggi, lo stacco tra ciò che vedevi nel parcheggio e ciò che guidavi una volta in sella produceva il semplice e istantaneo cedimento della mascella, l'ultima evoluzione del Diavolo bolognese, la nuova Ducati Diavel V4, va oltre e rompe definitivamente gli schemi. Un corto circuito totale. Anzi, meglio. Uno scollamento dei sensi, che costringe a riparametrare vista, udito - e anche il sesto, l’istinto - per riuscire a comprendere il sortilegio che viene lanciato quando si afferra il manubrio e ci si scatena tra le curve. Ve la raccontiamo in questo video.

DUCATI DIAVEL V4: COME è FATTA

Eredita il motore della Multistrada, che in questo caso è il V4 Granturismo, un propulsore che abbiamo già imparato a conoscere e ad amare per le sue incredibili doti di potenza, dolcezza e qualità di erogazione (per non parlare del sound). Parliamo di un 4 cilindri a V di 1.158 cc con ordine di accensione chiamato Twin Pulse (simile a un classico bicilindrico a V), distribuzione tradizionale (cosa che ha permesso di avere intervalli del gioco-valvole ogni 60.000 km) che qui eroga 168 CV a 10.750 giri (+9 CV) e 126 Nm (-3 Nm). Ai bassi regimi può disattivare la bancata dei cilindri posteriori e avere così consumi più contenuti.

Il telaio è un monoscocca anteriore e ha un monobraccio (sulla Multi c’è un forcellone bibraccio), entrambi in alluminio, che utilizzano il motore come parte integrante. Il peso dichiarato a secco è così di 223 kg, 13 kg meno della precedente Diavel 1260 S.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test Moto Morini X-Cape 1200: i voti del #Sottoesame

Si è fatta desiderare per quasi due anni, ma ora l’ammiraglia è arrivata e con il suo grosso V2, è pronta a farvi viaggiare lontano in totale comfort e sicurezza

Test Morbidelli T502X: i voti del #SottoEsame

Si butta nella mischia delle crossover di media cilindrata, con un equipaggiamento completo e una guida piacevole, forte di un prezzo realmente allettante. Ecco come se l'è cavata