Prova Suzuki V-Strom 1050 DE: il cerchio perfetto VIDEO

Con la nuova misura da 21" all'anteriore la adventure di Hamamatsu si trasforma in una vera giramondo, adatta anche all'off-road. Spicca per una guida rotonda e piacevole

23 feb 2023

Con il 2023 la V-Strom 1050 arriva in versione DE. Si presenta con numerosi aggiornamenti a motore, ciclistica ed elettronica, ma soprattutto in questo nuovo allestimento, grazie al cerchio anteriore di 21 pollici, strizza l’occhio al mondo del fuoristrada. L’abbiamo provata e vi raccontiamo come se l’è cavata nel nostro video.

SUZUKI V-STROM 1050 2023: come è fatta

Le versioni disponibili sono due, la standard (cerchi in lega e anteriore di 19 pollici) e la DE con ruote a raggi e anteriore di 21 pollici. Il bicilindrico a V di 1.037 cc non cambia (eroga sempre 107 CV a 8.500 giri e 100 Nm) ma utilizza la tecnologia delle valvole al sodio, per migliorare l’efficienza e l’affidabilità. Sulla versione DE ci sono anche una catena di trasmissione più robusta e la leva del cambio adatta alla guida in off-road, mentre per entrambe c’è di serie il quickshifter bidirezionale. A livello di elettronica debutta la piattaforma inerziale, che assieme al Ride-by-Wire permette di avere controllo di trazione sensibile all’angolo di piega (presente il livello “Gravel” sulla DE, che permette di derapare fino a un certo angolo limite), mappe motore e ABS Cornering, disattivabile al posteriore. Il telaio non è cambiato nella sostanza: rimane un perimetrale in alluminio, che però sulla DE ha quote ciclistiche decisamente più "aperte", sia per via di sospensioni dalla corsa maggiorata (170 - 168 mm, entrambe regolabili), sia per le diverse piastre di sterzo, sia per una modifica al telaio nella zona del cannotto. Tutto per un peso di 252 kg (+10 kg rispetto alla standard, soprattutto per via dei cerchi a raggi, delle barre di protezione e della coppa paramotore).

Suzuki V-Strom 650, arriva la Explorer: un nome che dice tutto

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test Moto Morini X-Cape 1200: i voti del #Sottoesame

Si è fatta desiderare per quasi due anni, ma ora l’ammiraglia è arrivata e con il suo grosso V2, è pronta a farvi viaggiare lontano in totale comfort e sicurezza

Test Morbidelli T502X: i voti del #SottoEsame

Si butta nella mischia delle crossover di media cilindrata, con un equipaggiamento completo e una guida piacevole, forte di un prezzo realmente allettante. Ecco come se l'è cavata