Video-comparativa crossover medie: versatilità e divertimento per tutti

Comode, facili da guidare e dotate di un bel filotto qualità/prezzo/dotazioni. Cinque proposte che rappresentano la giusta opzione per chi è alla ricerca di un mezzo da usare 356 giorni l'anno

Video-comparativa crossover medie: versatilità e divertimento per tutti

16 giu 2021

Equilibrate e adatte ad ogni uso, senza pesare troppo sul conto in banca, le crossover di media cilindrata rappresentano una scelta solida per chi cerca una moto versatile e divertente 365 giorni all'anno. In questo video abbiamo messo a confronto alcune delle migliori protagoniste del segmento: BMW F 750 GS, Honda NC750X DCT, Kawasaki Versys 650, Suzuki V-Strom 650, Yamaha Tracer 7 GT.

CONCETTO FACILE

Come deve essere una crossover - o enduro stradale - per essere considerata una moto facile? Sono tre le variabili fondamentali che possono rendere una moto di questa categoria adatta ad un vasto pubblico: l'economia di acquisto e utilizzo, l'altezza della sella e il peso. La potenza non viene considerata, dato che queste tre "regole" obbligano a rimanere all'interno di potenze medie o basse, quindi adatte alla maggior parte dei motociclisti.

Video-comparativa medie naked 2021: una lotta durissima!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Finale Alpen Masters 2025: ecco la regina

Le otto vincitrici delle semifinali si sono scontrate in un corpo a corpo senza esclusione di colpi, e a loro si è aggiunta la BMW R 1300 GS, vincitrice dell’edizione passata. E alla fine...

Triumph Speed Twin 1200 RS vs Yamaha XSR900 GP | Alpen Masters 2025

La sportività caratterizza anche queste due diversissime Modern Classic, che non fanno nulla per nascondere la loro indole e, anzi, la esaltano