Prova Yamaha TMAX 560: i voti del #SottoEsame

Siamo volati in Portogallo per una prima prova di contatto con l’ultima versione del maxi-scooter prestazionale per eccellenza, che porta ad ulteriore maturazione un progetto tra i più longevi sul mercato. Avrà meritato la lode?

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

25 nov 2019 (Aggiornato il 17 dic 2019 alle 18:10)

Per comprendere le reali dimensioni di un fenomeno, bisogna prima di tutto guardare ai numeri: 19 anni, 6 generazioni, 276.000 unità vendute in Europa. Questi i dati anagrafici del big-scooter Yamaha, che dal lontano 2001, anno della prima apparizione, ha di fatto creato un trend di mercato in cui si è imposto da protagonista. L’ultima versione 2020, che abbiamo provato in condizioni mutevoli di umido e asciutto, percorrendo circa 230km tra Lisbona e Cascais, si presenta cresciuto nella cilindrata e con diverse novità a bordo.

Yamaha TMAX debutta a EICMA 2019

Due le versioni previste, TMAX 560 e Tech MAX 560. Quest’ultima ha in più l’ottimo parabrezza regolabile elettricamente, la sospensione posteriore regolabile, la forcella con foderi color oro, le manopole e la sella riscaldabili, funzionalità aggiuntive attraverso il sistema con app MyTMAX Connect e il cruise control. Prezzo da 11.999 per il TMAX e 13.799 per il Tech MAX.
Ecco con quali voti il maxi Yamaha ha superato questo #SottoEsame.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading