Video-prova, Kawasaki Z H2

Il suo 4 cilindri in linea con compressore centrifugo eroga la bellezza di 200 CV: l'abbiamo scatenato in pista (anche sull'ovale delle Nascar!) e gustato a fondo su strada

Video-prova, Kawasaki Z H2

Alessandro CodognesiAlessandro Codognesi

Pubblicato il 3 marzo 2020, 12:57 (Aggiornato il 3 marzo 2020, 13:48)

l settore delle maxi naked è sempre più affollato. Ciascun azienda lo interpreta a modo suo: c’è chi prende la superbike e la sveste delle carene (vedi Aprilia Tuono), chi progetta una moto espressamente stradale ma che non disdegna i cordoli (KTM 1290 Super Duke R o Ducati Streetfighter V4) e infine c’è Kawasaki, che con la Z H2 ha seguito una strada solitaria: quella della sovralimentazione.

Kawasaki Z H2: la 'Turbokawa'

Il motore a 4 cilindri è sovralimentato da un compressore centrifugo ed è comandato da un acceleratore Ride-by-Wire. Eroga 200 CV. La frizione è assistita e antisaltellamento, mentre il peso non è certamente il suo punto forte: 239 kg in ordine di marcia.

Il risultato? Ve lo raccontiamo nel nostro video direttamente dalla movimentata Las Vegas.

Kawasaki Z H2: com’è fatta la streetfighter con compressore

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test Honda CB1000GT: i voti del #Sottoesame

Base Hornet rivisitata da sport-tourer: ergonomia da viaggio, stabilità migliorata senza rinunciare alla sportività, arrivano IMU, sospensioni Showa EERA e valige di serie. Pregi, difetti caratteristiche e prezzo: avrà meritto la lode?

Test, Honda GB350S: i voti del #SottoEsame

Senza elettronica né ostentazione, questa moderna classic (regina del segmento in questo 2025) riaccende il piacere autentico di guida. Pregi, difetti, caratteristiche e prezzo: scopriamo con quali voti se l'è cavata nel nostro test su strade urbane e extraurbane