Anche Melandri al 42° Motoraduno Stelvio

Si parte giovedì 28 giugno e si prosegue per tutto il weekend. Ospite d'eccezione, il pilota ufficiale Ducati Superbike

Anche Melandri al 42° Motoraduno Stelvio

FLGFLG

21 mar 2018 (Aggiornato alle 11:19)

Il Motoraduno Stelvio International Metzeler si appresta a vivere la sua quarantaduesima edizione, a conferma di come da anni sia diventato un appuntamento imprescindibile per molti appassionati di moto, italiani e stranieri. Raduno ufficiale della Federazione Motociclistica Italiana, sarà prova del campionato turismo 2018 e prova del calendario della Federazione Motociclistica Internazionale.

Ospite d’eccezione sarà Marco Melandri: pilota ufficiale Ducati Superbike è ormai un “amico” del raduno, essendo stato presente anche nelle ultime due edizioni. Ha già dato la sua adesione anche il moto-viaggiatore Gionata Nencini.

Il programma - Il via sarà già il giovedì 28 giugno al passo dello Stelvio per poi proseguire nel weekend a Sondalo, sede storica di quasi tutti i raduni. 

Il territorio è particolarmente suggestivo in quanto ricco di passi alpini Stelvio, Aprica, Mortirolo,Tonale, Gavia, San Marco, Bernina e Foscagno, notoriamente amati dagli amanti delle due ruote.

Gli organizzatori annunciano che diverse case motociclistiche hanno già confermato la loro presenza e ci sarà la possibilità di provare gli ultimi modelli della loro gamma. 

Per un’organizzazione sempre migliore - “Lo scorso anno abbiamo subito una grossa penalizzazione sulla riuscita dell’evento”, dichiarano gli organizzatori del raduno, “dovuta alle avverse condizioni meteo e soprattutto per alcune limitazioni che sono state fatte a livello nazionale sulle manifestazioni, dopo i feriti che ci sono stati a Torino in occasione della finale di Champions League vista in piazza con i maxischermi. Le normative uscite i primi di giugno del 2017 hanno limitato la manifestazione in certi aspetti compromettendo anche la partecipazione solita.

“Abbiamo già fatto incontri con Prefettura e Questura e ci siamo confrontati su alcuni aspetti riuscendo ad analizzare meglio e con più calma come sono andate le cose.

“Avremo altri incontri prima di luglio e quindi riusciremo a pianificare per tempo ogni cosa per garantire una manifestazione più vicina alle aspettative di tutti gli amanti delle due ruote”, promettono gli organizzatori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves