Raduno Bimota Classic Parts

Appuntamento nel weekend dell'1 e 2 settembre a Città della Pieve con la terza edizione dell'evento dedicato al Marchio riminese. Turni in pista a Magione con la propria Bimota

Raduno Bimota Classic Parts

FLGFLG

26 lug 2018 (Aggiornato alle 11:45)

Bimota Classic Parts dà appuntamento a tutti gli appassionati con la terza edizione del raduno internazionale dedicato al marchio riminese.

Il designer Paolo Girotti, patron di Bimota Classic Parts, ha deciso di organizzare quest’anno un weekend ancora più entusiasmante e coinvolgente, introducendo la possibilità di entrare in pista con la propria Bimota, per soddisfare pienamente l’indole corsaiola che da sempre distingue le moto del Marchio. Pertanto, sabato 1 settembre, all’autodromo di Magione, si svolgerà una sessione open pit lane dalle ore 12,30 alle ore 14,30..

IL PROGRAMMA - Durante il weekend si potrà scoprire ogni dettaglio della storia delle Bimota classiche visitando la sede del Bimota Classic Parts, ma sarà anche possibile scoprire in sella alla propria moto le meraviglie paesaggistiche dei dintorni e assaggiare le prelibatezze tosco/umbre.

Nel pomeriggio di sabato 1 settembre immersione nella storia del glorioso marchio Bimota. Sarà organizzato un percorso di visita della sede del Bimota Classic Parts e del magazzino storico, dove sarà possibile ascoltare aneddoti e conoscere le lavorazioni necessarie alla realizzazione dei pregiati particolari che vanno a creare questo sogno italiano chiamato Bimota.

Saranno presenti mostre fotografiche a tema, proiezioni di cortometraggi e delle gare più avvincenti rese indimenticabili da grandi piloti come Giancarlo Falappa, Davide Tardozzi e Virginio Ferrari. Saranno presenti in esposizione, direttamente dalla collezione del Bimota Classic Parts, oltre 30 Bimota alcune delle più rappresentative dell’intera gamma della factory riminese e alcune moto plurivittoriose dall'importante palmares racing.

Il programma di domenica 2 settembre prevede un ricco ventaglio di tour, da effettuare in sella alla propria moto, mediante i quali sarà possibile cogliere le caratteristiche storico/paesaggistiche del territorio e apprezzare il fascino di percorsi unici nel loro genere. A seguire il pranzo presso un caratteristico ristorante a Città della Pieve con lo scenario del Lago Trasimeno.

Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves