Tutto pronto per la Hard Alpi Tour 2018

Un appuntamento ormai imperdibile per gli appassionati: oltre 400 i riders al via della 10° edizione

Tutto pronto per la Hard Alpi Tour 2018

DDDD

3 set 2018 (Aggiornato alle 10:27)

La cavalcata in off-road con l'adventouring nel DNA, attraverso antichi sentieri nelle Alpi del Nord-Est, da Sanremo a Sestriere, al confine con la Francia. Quest'anno la HAT spegne 10 candeline e conta allo start più di 400 riders da tutta l'Europa. Tre sono le categorie a cui è possibile iscriversi: Extreme (800 km), Discovery (350 km) e Classic (500 km), con partenza Venerdì 7 settembre ed arrivo la Domenica 9 settembre.

PER PARTECIPARE BASTANO: una moto - possibilmente coi tasselli - e tanta voglia di avventura; a gruppi da tre, infatti, si affronteranno caldo, freddo, polvere, fango e mulattiere, anche di notte. Non è prevista nessuna classifica. Ogni squadra, quindi, può godersi i paesaggi e la “traccia” del percorso con lo spirito che preferisce.

ALLA HAT saranno al via anche piloti “veri” provenienti dal mondo dei rally, come Aldo Winkler, Renato Zocchi, Bruno Birbes e Roberto Boano, leggende della Dakar. Chi volesse seguire la HAT 2018 potrà farlo sui maggiori social, mentre noi di InMoto.it aspettiamo il resoconto dell’adventuRider Gianclaudio Aiossa, che affronterà la HAT Extreme sulla Honda Africa Twin 1000.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves