Temi caldi
Report: 46° Motoraduno dell’Amicizia
In Friuli è il raduno per eccellenza, quello che dà inizio alla stagione. Una formula semplice, ruspante e amata da tutti
Comelli Siria
21 feb 2019 (Aggiornato il 25 lug 2019 alle 13:26)
Fin dal 1973, la locandina del Motoraduno dell’Amicizia sul Monte Bernadia - a quasi 900 metri d’altezza – porta la dicitura “L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica”. In effetti ci sono stati anni contraddistinti da neve e gelo, ma anche da fitta nebbia o piogge torrenziali. In questi casi, presenziavano solo gli irriducibili. Bagnati e intirizziti, ma presenti.
IN OCCASIONE DELL’EDIZIONE 2019, invece, il clima è stato quasi primaverile. Il cielo terso e la temperatura mite hanno contribuito a portare sul monte quasi 4.000 motociclisti. La sussistenza non ha temuto l’assalto e le griglie e i chioschi funzionavano a pieno regime. Moto di ogni tipo e cilindrata affollavano il piazzale e ovunque si intavolano pic-nic improvvisati con salame, formaggio e beveraggi vari.
LA FORMULA È QUELLA ORMAI CONSOLIDATA fin dalla prima edizione: niente categorie e nessuna premiazione, si sale sul monte a partire dalle 9.00, solo per il piacere di ritrovare facce amiche e conosciute ed incontrarne di nuove. Si sta insieme, si chiacchiera e si ride finché si vuole. Poi si comincia a scendere.
UNA MOLTITUDINE DI MOTOCICLISTI si disperde lungo le numerose trattorie a scendere e nei paesi più a valle, mentre quelli che vogliono godersi fino in fondo la magica atmosfera del raduno rimangono imperterriti in cima e si affidano agli organizzatori per pranzare all’aperto. Curato da sempre dall’Associazione Motociclistica Friulana – che quest’anno compie mezzo secolo – l’evento ha ormai superato di gran lunga i confini regionali, richiamando non pochi motociclisti di fuori, ma anche austriaci e sloveni.
ALLE 16.00 È TUTTO FINITO. Il piazzale è vuoto e pulito. Ci si è già salutati e dati appuntamento all’anno successivo, perché chi va al Raduno dell’amicizia sul monte Bernadia ci ritorna.
(foto Franco Savio Fricoking)
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading