Report HAR 2019: Sud Africa #1

“Honda Adventure Roads”, il tour motociclistico targato Honda Motor Europe in Sud Africa. La prima parte del report dell’adventure-biker Gianclaudio Aiossa per InMoto.it 

D.D.D.D.

11 mar 2019 (Aggiornato alle 10:48)

IN DIRETTA DALL'AVVENTURA: "Siamo giunti al giro di boa del secondo appuntamento con Honda Adventure Roads, che quest'anno ci ha portato al di sotto dell'equatore. Eh sì, siamo dall'altro lato del mondo, in Sud Africa! Un appuntamento cui partecipano 36 riders provenienti dal tutto il Mondo. Abbiamo già percorso circa 1.700 km in 6 giorni, in sella alle fidate Africa Twin CRF1000L. Partiti il 2 Marzo da Durban a Sud-Est del Paese, dopo tanto asfalto e tante piste sterrate, siamo giunti a Port Elizabet".

A CARATTERIZZARE queste prime 6 giornate, anche una visita allo stato del Lesotho, a 3.200 metri di altitudine, ed un safari all'interno dell'incredibile ADDO Elephant National Park, con i suoi 180.000 ettari di estensione, che ospita i Big Five, ossia i 5 animali più rappresentativi del continente africano: elefante, rinoceronte, bufalo, leone e leopardo.

INUTILE DIRE CHE L'ENTUSIASMO DEI PARTECIPANTI cresce ogni giorno di più e che l'organizzazione Honda non fa una piega... se non in curva! Godetevi le prime immagini del nostro adventure-biker Gianclaudio Aiossa. Il Tour si concluderà a breve con l’arrivo a Cape Town.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves