Bomboogie Riders Clan, 9.000 km e 12 stati

Da Torino a Capo Nord: 9.000 km e 12 Stati attraversati in sella a due moto per testare l'abbigliamento invernale del marchio piemontese

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

13 feb 2018 (Aggiornato alle 12:30)

Un viaggio in moto verso Capo Nord fatto in inverno, a 30 sotto zero: è questa, in sintesi, l’impresa di  Alessandro Broglia, classe 1986, ed Emilio Cataldi, classe 1988, ingegnere, entrambi appassionati di enduro e di esplorazione. Spinti dalla motivazione di testare le novità dell’abbigliamento Bomboogie, in due settimane hanno percorso 9.000 km, attraversando 12 Stati in sella a due moto – Ducati Multistrada Enduro. Il progetto - Bomboogie Riders Clan - interpreta lo spirito del marchio italiano famoso per i propri capispalla invernali e ha richiesto una preparazione di alcune settimane per testare, quanto possibile, le attrezzature più adeguate per il viaggio, la  rotta e le tappe intermedie.

IL VIAGGIO - Il 30 dicembre Alessandro ed Emilio sono partiti da Baldissero, a pochi km da Torino, sede dell’azienda Bomboogie, per attraversare Svizzera, Liechtenstein, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia. Le condizioni si sono dimostrate subito estreme ma non hanno scoraggiato i protagonisti dell’avventura, che hanno puntato a terminare il viaggio e documentare ogni spostamento.

Protetti da Bomboogie, Alessandro Broglia ed Emilio Cataldi hanno sfidato l’inverno, il gelido nord e ogni tipo di condizioni climatiche per arrivare fino all’estrema punta della Norvegia. In inverno, nel Nord Europa le ore di luce sono poche, ma i due riders non si sono lasciati intimorire neanche dalle tormente di neve e dalle temperature che sono scese a 30 gradi sotto lo zero.

POTREBBE INTERESSARTI - IL NOSTRO TEST DELLA DUCATI MULTISTRADA ENDURO

La prima tappa è stata Amburgo, per poi procedere con destinazione Oslo, passando dal ponte Øresund per la Svezia. Qui si sono fermati per festeggiare il Capodanno e i primi 2000 km percorsi. I due sono poi ripartiti alla volta di Bodo, costeggiando i fiordi e, dopo un breve tratto a bordo di un traghetto, hanno finalmente raggiunto Capo Nord. Il viaggio di ritorno ha visto Alessandro ed Emilio attraversare la Lapponia e puntare a Helsinki, per poi arrivare in traghetto fino a Tallin, ripartire per Riga e ridiscendere fino Torino, fra paesaggi mozzafiato.

IL MARCHIO - Bomboogie è stato fondato da Giancarlo Musso nel 1991, produce e distribuisce collezioni per uomo, donna e bambino ed è specializzato nella realizzazione di capispalla, giacche in pelle, piumini e parka invernali. Bomboogie è sponsor ufficiale EICMA da più di 10 anni e quest’anno ha voluto dare voce e spazio a tutti i motociclisti pronti a partire alla ricerca di avventura, di libertà in sella alle due ruote organizzando un viaggio all’estremo nord in pieno inverno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motoraduni di settembre: il Moto Club Centoallora celebra i 25 anni con... Don Camillo

Un tour di 400 km nel cuore del Parmense: visita ai salumifici del Culatello di Zibello, pranzo tipico e sosta a Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone

Itinerari moto Romagna: la terra dei campioni

Qui i bambini nascono con la stessa passione dei padri e dei nonni: il "mutòr". Così, partendo da Rimini e inoltrandoci nelle zone interne della regione, possiamo scoprire i segreti di un territorio geneticamente ricco di motociclisti