MV Agusta Lucky Explorer 9.5

MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5
MV Agusta Lucky Explorer 9.5

1 di 20

Confermate le specifiche tecniche della nuova enduro che omaggia la Cagiva Elefant. Motore a 3 cilindri con albero a gomiti controrotanti, cilindrata totale di 931 cc, elevato rapporto di compressione di 13,4:1, due alberi a camme in testa, 12 valvole, 124 cv a 10.000 giri/min e 102 Nm di coppia a 7.000 giri/min. Il telaio principale in cromo-molibdeno è rinforzato lateralmente e con due travi imbullonate, presente un monoammortizzatore Sachs completamente regolabile. Sempre di Sachs è la forcella telescopica anteriore a steli rovesciati da 48 mm completamente regolabile. L'escursione delle sospensioni è di 220 mm all'anteriore e 210 mm al posteriore. Le ruote tubeless a razze incrociate, con pneumatici 90/90-21 anteriori e 150/70-18 posteriori opzionali, i freni dotati di due dischi da 320 mm e pinze monoblocco Stylema a quattro pistoncini montati radialmente all'anteriore e di un disco da 265 mm e una pinza a due pistoncini, sempre della Brembo, al posteriore, completano il quadro assieme all'ABS targato Continental

Dalla Home

In Edicola

InMoto

Il nuovo numero di InMoto

Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi