Yamaha Niken GT 2023

Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023
Yamaha Niken GT 2023

1 di 40

Il punto forte della nuova versione del tre ruote di Iwata è il nuovo motore CP3 da 890 cc, già in uso su Tracer 9 e MT-09: 3 cilindri in linea, 12 valvole, 890 cc, 11,5: 1 compressione e un diametro x corsa di 78,0 x 62,1 mm. La maggiore accelerazione da fermo, la miglior facilità d'uso e un controllo più efficiente ai regimi più bassi sono i vantaggi derivati dall'architettura del propulsore. Niken GT 2023 migliora anche dal punto di vista della connettività - debutta il quadro strumenti TFT da 7" -, mentre la navigazione è gestibile tramite l'app Garmin Motorize

Dalla Home

In Edicola

InMoto

Il nuovo numero di InMoto

Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi