BMW M 1000 RR: le foto della prova

Scrolla la pagina
La prima volta che la vedi, capisci che c’è forma ma anche tanta sostanza. La M 1000 RR ha l’aspetto tagliente. Le ampie alette in carbonio - riviste e con una downforce che parla di un + 30% a 300 km/h -, il posteriore con cover in carbonio, affusolato e slanciato. Ma è quando premi il pulsante di accensione che tutto prende vita. E il quattro cilindri di 999 cc, ora da 218 CV, urla forte

1 di 24

2 di 24

3 di 24

4 di 24

5 di 24

6 di 24

7 di 24

8 di 24

9 di 24

10 di 24

11 di 24

12 di 24

13 di 24

14 di 24

15 di 24

16 di 24

17 di 24

18 di 24

19 di 24

20 di 24

21 di 24

22 di 24

23 di 24

24 di 24