Shark, le nuove grafiche 2022 per il casco EVO-ES

Comfort e sicurezza caratterizzano il casco della gamma Discovery, proposto in tre nuovi motivi bicolore: nero/blu, nero/rosso e nero/grigio

Shark, le nuove grafiche 2022 per il casco EVO-ES

24 mag 2022

Per i motociclisti che amano percorrere lunghi tragitti con la propria moto o compiere dei viaggi fuori porta, il casco modulare EVO-ES di Shark può rappresentare la scelta giusta in mateeria di comfort e sicurezza. È soprannominato “l'essenziale”, per le sue linee minimal ed eleganti e la sua forma aerodinamica: questo modello della gamma Discovery di Shark è proposto in questa stagione in tre nuove grafiche bicolore dai forti contrasti e dai riflessi metallici: nero/blu, nero/rosso e nero/grigio metallizzato.

Shark EVO-ES: caratteristiche

Evo-ES è il modulare con doppia omologazione P/J che si distingue per il suo nuovo sistema brevettato che permette la movimentazione automatica della visiera sia quando si apre il casco (Auto-Up), per usarlo in configurazione jet, sia quando lo si chiude (Auto-Down), per usarlo come un vero e proprio integrale. Quando Shark lanciò nel 2007 l'Evoline, questo casco fu il primo al mondo a ottenere la doppia omologazione (P/J). La calotta è in termoplastica iniettata di ultima generazione, con spessori, rigidità e nervature calibrate tramite una progettazione a elementi finiti, ed è il primo esempio della tecnologia Shark CFD (Computational Fluid Dynamics, ovvero simulazioni di fluidodinamica computazionale) applicata a un modulare: il profilo e il design della calotta risultano così più compatti e aerodinamici per una riduzione ottimale del rumore e del peso, mentre forme e progettazione della stessa incrementano le performance di sicurezza in caso d’urto. Il casco è indicato per gli scooter 125, maxi scooter, sport GT e roadster.

Nello specifico, in termini di struttura, la calotta è in resina termoplastica iniettata, ha due taglie, fibbia micrometrica e EPS (Expanded polystyrene) multi-densita?. La visiera è VZ 150 antigraffio e anti-appannamento, il sistema brevettato “Auto-up / Auto-down” permette la sua risalita automatica quando si alza o si abbassa la mentoniera, ed è anche disponibile una parasole omologata UV380 con trattamento antigraffio anch’essa. Gli interni sono in tessuto “BIRD EYES” e dal colore nero, presente un sistema EasyFit che garantisce comfort per chi porta gli occhiali, mentre il lato interno è smontabile e lavabile in lavatrice. Il sottogola è anti-rumore magnetico a comparsa. Per quanto riguarda l’aerazione e l’aerodinamica, ha tre ingressi d’aria e due estrattori. È disponibile nelle taglie dalla XS alla XXL, e anche nella King Size. Il prezzo parte dai 335,99 euro iva inclusa.

SHARK, CASCO EVO-GT: ARRIVANO LE NUOVE GRAFICHE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Abbigliamento Winter Tourism V3: il mototurismo secondo SIXS

Otufit dedicato a chi macina chilometri in moto anche nella stagione invernale con tessuti brevettati e mix innovativo di materiali per garantire calore, traspirazione e libertà in viaggio

AIROH svela l’Aviator III 6Days Italia 2025: l’enduro torna a casa

La casa bergamasca festeggia i dieci anni di partnership con FIM e ISDE con un casco speciale dedicato alla sei giorni che si correrà dal 24 al 29 agosto