HJC presenta l'RPHA 91 Carbon, pratico e leggero

E' un casco modulare, dall'estetica sportiva ma raffinata, dotata di una calotta più resistente rispetto alla sua versione originale

HJC presenta l'RPHA 91 Carbon, pratico e leggero

26 gen 2024

Nell'ultimo periodo i produttori di caschi stanno presentando molte novità per clienti e motociclisti. Uno di questi è HJC, sudcoreano, che propone il suo gioiello di gamma – l'RPHA 91 – in una sportiva ma raffinata edizione Carbon, dalla composizione più leggera e con la calotta maggiormente resistente.

Caratteristiche

Per la costruzione della calotta, HJC utilizza la tecnologia a matrice PIM Evo, la quale non solo va a ridurre il peso, ma aumenta la protezione e la sicurezza grazie alle proprietà di assorbimento e dissipazione degli impatti della fibra di carbonio. Ciò si traduce in un casco modulare – come dicevamo poco sopra - più leggero di 100 grammi rispetto alla sua versione “original”.

Il casco, inoltre, ha un sistema di ventilazione ACS, uno schermo 3D con smontaggio facile, una pellicola antiappannamento Pinlock 120 di serie e una visiera parasole a scomparsa con possibilità di regolazione extra per un comfort e una visione ottimali. Sul fronte prezzi, l'HJC RPHA 91 Carbon non è del tutto accesibile, infatti parte da un costo di 699,99 euro, ed è disponibile sia in total black che in versione grafica con colorazioni rosse e bianche al prezzo di 779,90 euro.

SCORPION PRESENTA L' EXO-930 EVO, IL NUOVO CASCO MODULARE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Abbigliamento Winter Tourism V3: il mototurismo secondo SIXS

Otufit dedicato a chi macina chilometri in moto anche nella stagione invernale con tessuti brevettati e mix innovativo di materiali per garantire calore, traspirazione e libertà in viaggio

AIROH svela l’Aviator III 6Days Italia 2025: l’enduro torna a casa

La casa bergamasca festeggia i dieci anni di partnership con FIM e ISDE con un casco speciale dedicato alla sei giorni che si correrà dal 24 al 29 agosto