Ducati DesertX 2022: ecco quanto costa

Il modello dal look dakariano spinto dal Testastretta a distribuzione desmodromica debutterà sul mercato probabilmente la prossima primavera

10 dic 2021

Della nuova Ducati DesertX vi abbiamo già parlato in lungo e in largo, un’interpretazione moderna delle linee della maxi enduro degli anni ’90, con un look dakariano che già colpì quando venne presentata per la prima volta a Eicma come concept nel 2019. Oggi finalmente il progetto ha visto la luce e a catturare l’attenzione è senza dubbio il Testastretta a distribuzione desmodromica raffreddato a liquido da 937cc con potenza di 110 CV e 92 Nm di coppia (è disponibile anche in versione da 35 Kw per chi ha la patente A2), che è stato anche ottimizzato per migliorare la guidabilità specifica di questo modello. E ora è stato svelato il prezzo.

Quando costa la DesertX

La ciclistica della nuova Ducati DesertX prevede un telaio a traliccio in acciaio, che lavora in combinazione con sospensioni a lunga escursione adatte anche nel fuoristrada più impegnativo. L’ottimizzazione di tutti i componenti ha portato alla realizzazione di una moto con un peso a secco di 202 kg. Tutte scelte che puntano a fare della di questo modello una due ruote facile da guidare e in grado di trasmettere feeling e sicurezza su ogni tipo di percorso, anche quelli più avventurosi. Particolarmente curato l'aspetto relativo all'ergonomia: il triangolo sella-pedane-manubrio guarda molto alla guida in piedi tipica dell'off-road ma vuole, giustamente, offrire grande comodità anche nella guida su strada. Ne deriva alla fine una moto con una zona di calzata estremamente snella e superfici molto raccordate. 

Ma quindi quanto costa? Ducati DesertX 2022 è in vendita a partire da 15.990 euro, mentre per la versione da 35 Kw si scende di 1.000 euro.

DUCATI DESERTX VS. LUCKY EXPLORER 9.5: UNA POLTRONA PER DUE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Foto spia Royal Enfield Himalayan 750: la bicilindrica è in arrivo!

Motore raffreddato aria/olio e un'estetica classica ma avventurosa. Con queste caratteristiche, l'azienda indiana si prepara al debutto fra le crossover medie

Phelon & Moore Capetown 7X Pininfarina: una nuova anglo-cinese debutterà a EICMA 2025

Arriva in maniera ufficiale un nuovo brand di motociclette che riprende uno storico nome del motociclismo ma con un rilancio "cinese". La nuova crossover avrà una versione speciale dal design italiano