Yamaha MT-07 e MT-125 2023: nude e connesse

Le naked giapponesi conquistano una nuova strumentazione a colori e la possibilità di dialogare con lo smartphone. Scopriamo tutte le novità a bordo delle nuove versioni

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

25 ott 2022 (Aggiornato alle 16:22)

La gamma MT di Yamaha, ispirata alla filosofia Dark Side of Japan, è ormai un evergreen del segmento naked. Per il 2023 arrivano diverse novità (di dettaglio, nessuno stravolgimento) per l’apprezzata bicilindrica di media cubatura MT-07, e per la piccola della famiglia, la MT-125.

YAMAHA MT-07: COSA CAMBIA

La maggiore novità sul model year 2023 riguarda la strumentazione TFT da 5 pollici a colori con 2 temi grafici: Street e Touring. Il primo propone un layout moderno, con un contagiri a barre, tachimetro digitale e indicatore delle marce; mentre Touring ha un contagiri circolare in stile analogico sulla destra dello schermo e un tachimetro digitale sulla sinistra. Per chiarezza - lo specifichiamo - si tratta solo di differenti modalità di visualizzazione della strumentazione, che non comportano nulla nell’uso pratico del mezzo (la MT-07 rimane priva di riding mode).
Scaricando l'app MyRide di Yamaha sul proprio smartphone, inoltre, ci si può connettere con la Communication Control Unit (di serie) tramite Bluetooth, così da visualizzare le chiamate in arrivo e le notifiche dei messaggi sulla nuova strumentazione. Una volta configurato, il sistema può anche informare il pilota di eventuali problemi tecnici e trasmettere una notifica via e-mail a un concessionario di moto o a qualsiasi altro contatto indicato dal pilota.
L'app MyRide offre anche molte altre funzioni, tra le quali il monitoraggio di tutti i parametri chiave della moto, il tracciato del percorso, la registrazione della distanza percorsa, l'accelerazione, la velocità massima, l'angolo di inclinazione e molto altro ancora. I dati possono essere anche condivisi. La nuova MT-07, infine, è pre-cablata di serie per l'installazione e utilizzo del cambio elettronico opzionale.
Sia la MT-07 che la MT-07 da 35 kW in versione 2023 saranno disponibili dal prossimo Febbraio nelle colorazioni Cyan Storm, Icon Blue e Tech Black.

YAMAHA MT-125: COSA CAMBIA

Anche sulla entry level dedicata ai sedicenni (ma anche a chi possiede la sola patente B) sbarca la nuova strumentazione TFT a colori; disponibile, però, con un solo tema: Street. Dopo aver scaricato l'app MyRide di Yamaha sullo smartphone e dopo averla associata alla Communication Control Unit, anche in questo caso sarà possibile visualizzare sullo schermo le chiamate in arrivo, le e-mail e le notifiche dei messaggi; e non manca la possibilità di ricevere notifiche su eventuali problemi tecnici (da condividere con il proprio concessionario o, eventualmente, meccanico di fiducia); e di registrare i dati in ogni percorso effettuato.
Decisamente più attinente alla dinamica di guida è, invece, l’arrivo del controllo di trazione, per un livello ancora più elevato di sicurezza.
La MT-125 2023 continuerà ad essere disponibile in Cyan Storm, Icon Blue e Tech Black, con disponibilità dal prossimo Maggio.

YAMAHA MT-07: C’È ANCHE LA PURE

Disponibile sia in modalità 54 Kw, che 35 kW, la MT-07 Pure è la versione successiva del modello 2022 (con strumentazione LCD) e offre a molti clienti attenti ai costi, e a chi utilizza la MT-07 per un uso business (come ad esempio le scuole guida), la possibilità di godersi il puro piacere di guida di questo modello. La MT-07 Pure sarà disponibile in Yamaha Black da Gennaio 2023.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Fra i modelli più celebri della Casa varesina, la nuova generazione va verso una nuova era tecnica, più potenza ed emozionalità

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti