Yamaha XSR700 Legacy, la MT-07 in versione scrambler

Quasi identica alla XTribute del 2021, se non per alcuni dettagli. Esteticamente, spicca il faro tondo a LED con tre barre trasversali. Sul mercato da febbraio 2023 a 9.674 euro

22 nov 2022

Un anno fa, a EICMA 2021, Yamaha presentò la XSR700 XTribute, ispirata alla XT500 degli anni Settanta e Ottanta, ma più che altro una variante in stile rétro della MT-07. Oggi, a EICMA 2022, la Casa di Iwata ha lanciato XSR700 Legacy, scrambler identica alla XSR 700 XTribute tranne che per alcuni dettagli.

Colore Speedblock Silver, faro con barre trasversali

La nuova XSR700 Legacy differisce solo in pochi punti dalla XSR 700 XTribute. Sul serbatoio da 14 litri della Legacy, Yamaha ha eliminato gli elementi decorativi che alludono alla vecchia XT 500. Senza gli inserti rossi sulla copertura in alluminio del serbatoio, il colore si chiama semplicemente Speedblock Silver. Ma esteticamente a spiccare è il faro tondo a LED della Legacy, dotato di tre barre trasversali, in puro stile off-road. La griglia davanti al radiatore, invece, ha una vera e propria funzione protettiva. Lo stesso vale per i soffietti in gomma della forcella anteriore. Altri dettagli scrambler sono le pedane dentellate per una migliore presa con gli stivali sporchi, così come l'ampio manubrio con rinforzo centrale e la sella dalla forma classica. I pneumatici MT 60 RS di Pirelli hanno un battistrada un po' più ruvido.

Motore, ciclistica e prezzo

Non ci sono modifiche al motore e al telaio della XSR 700 per la versione Legacy. Il propulsore rimane il bicilindrico da 689 cc, 73,4 cv a 8.750 giri/min e 67 Nm a 6.500 giri/min. Il telaio è in acciaio, con forcella telescopica all'anteriore e un forcellone bilaterale al posteriore, con escursione di 130 millimetri per entrambe le unità. Peso a secco di 190 kg, altezza della sella di 855 mm. Presente l'ABS, per il motociclista ecco anche i display digitali LCD. La consegna dell'XSR 700 Legacy è prevista a partire da febbraio 2023. Prezzo di 9.674 euro, 400 euro in più costosa della XTribute.

La gamma Yamaha: consulta il listino completo di InMoto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Fra i modelli più celebri della Casa varesina, la nuova generazione va verso una nuova era tecnica, più potenza ed emozionalità

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti