KTM, nuova 890 Adventure: il coraggio di osare

A Mattighofen danno una rinfrescata alla media con motore da 105 CV (che resta invariato). Le novità riguardano comfort, ciclistica e estetica

Pubblicato il 30 novembre 2022, 12:44 (Aggiornato il 30 novembre 2022, 13:04)

In casa KTM arrivano novità riguardanti uno dei suoi modelli più grintosi nella categoria di moto da viaggio e avventura: si tratta della 890 Adventure, su cui sono stati effettuati dei miglioramenti per renderla ancor più potente ed equilibrata. Il suo lancio apre la seconda delle sei fasi della campagna 2023 #DARE2ADV, in cui KTM sfida i motociclisti chiedendo loro di liberarsi dalle catene delle proprie paure e dei propri dubbi. 

Motore LC8 e 105 CV di potenza

La moto resta con il motore LC8, con una potenza di 105 CV e 100 Nm/6500 giri/min di coppia. Il baricentro basso con il design del serbatoio da 20 litri mette in risalto la forma snella della nuova 890 Adventure e ne punta a migliorare l'ergonomia anche nella guida in piedi. 

 Per il 2023 una delle modifiche più significative è stata apportata alla zona anteriore tra il frongtale della moto e il serbatoio. Ora la zona offre una sezione della carenatura rinforzata per offrire maggiore protezione. Inoltre, la moto è dotata di pannelli più larghi sul serbatoio e sui fianchi per proteggere la sella da urti o graffi indesiderati.

A livello ciclistico spicca una forcella WP Suspension APEX da 43 mm, rielaborata, ora una regolazione in estensione e compressione accessibile dai tappi superiori. L'ammortizzatore posteriore (sempre di tipo APEX) ha nuove regolazioni orientate alle esigenze nella guida più "avventurosa" ed è dotato ora del pomello per il precarico.

L'utilizzo di una nuova unità ABS da 9,3 mp alimentata dal sensore 6D consente di sfruttare tutta la potenza di frenata possibile a seconda dei percorsi e scenari che si affrontano. Questo grazie alla modalità ABS OFFROAD" che si attiva in automatico Oquando si selezionano le opzioni Off-Road e Rally.

Sempre a livello di controlli, ma stavolta sul motore la KTM 890 Advennture si avvale di mappe in modalità STREET, OFFROAD, RAIN e RALLY (quest'ultima opzionale). Un' impostazione interessante è la DEMO, che consente di provare le varie opzioni elettroniche per un chilometraggio limitato a 1.500 Km e consentire così di valutarne acquisto e l'implementazione e mantenerli in modo permanente.

Funzioni tecnologiche

Il display TFT da 5" vede l'hardware rivisto e il sistema software ridisegnato di menù e infografiche; la retroilluminazione cambia intensità in base all'ambiente circostante e una migliore sincronia tra il TFT e l'App KTMconnect, permette facilmente di vedere le indicazioni di navigazione Turn-by-Turn+, ascoltare l'audio e rispondere alle chiamate.

Le grafiche più sportive e l'aspetto più dinamico (le plastiche sono iniettate a colori e utilizzano decalcomanie più resistenti, come già visto sulle moto della gamma off-road di KTM) si accompagnano ad altre aggiunte pratiche come la nuova protezione in alluminio per il motore e il serbatoio. La KTM 890 ADVENTURE si può ordinare presso qualsiasi concessionario autorizzato.
Prezzo non ancora comunicato

KTM 1290 SUPER ADVENTURE, BECCATO IL MODELLO 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5: le moto sportive attese nel 2026 (che prima non c'erano)

Tutte provenienti dalla Cina e dall'India, interpretato il concetto di sportiva in diversi modi, dal più estremo al più turistico

Letbe: arriva dalla Cina un nuovo brand di moto e scooter

La distribuzione sul mercato italiano dovrebbe iniziare nel 2026, con mezzi dai 125 cc agli 800 cc di cilindrata