KTM, RC 390 2024: piccola "MotoGP" in arrivo

Paparazzata la novità della Casa austriaca nel campo delle piccole sportivee. Look vicinissimo alla RC16 di Binder e Miller declinato però verso un motore monocilindrico ora di 399 cc rispetto agli attuali 373 cc

KTM, RC 390 2024: piccola "MotoGP" in arrivo

10 ago 2023 (Aggiornato alle 14:42)

KTM continua il suo lavoro di avvicinamento al 2024 con la nuova gamma 390. Le novità per la prossima stagione, sul fronte delle piccole cilindrate, vedono un upgrade per 390 Adventure, Duke, RC e ci dovrebbe essere anche una 390 Enduro. La nuova RC 390 novità sportiva 2024 è stata poi beccata durante una sessione di test, e subito balza all'occhio un robusto aggiornamento, sia per il look sia sul - da quanto trapelato - lato tecnico.

Il marchio ha lavorato sul design per applicare linee più "race" alla carenatura. Si è lavorato sull'aerodinamica e sul raffreddamento, con sfoghi laterali più ampi per consentire di smaltire meglio l'aria calda dal radiatore. Merita attenzione anche il nuovo terminale di scarico, ora posizionato sotto il motore, al fine di centralizzare il peso.

La moto, poi, è dotata di un nuovo faro singolo, al posto dei due fari delle generazioni precedenti. Degno di nota anche il nuovo gruppo posteriore, spostato nella posizione dell'indicatore di direzione invece di utilizzare la più classica posizione centrale.. In generale si nota un layout estetico che prende spunto dalle linee del prototipo RC16 impegnato in MotoGP con Brad Binder e Jack Miller.

Telaio e motore

La sospensione anteriore è regolabile e in generale la ciclistica vede un nuovo forcellone a "banana" con capriata di rinforzo, e che dovrebbe essere anche più leggero di quello attuale. Le immagini lasciano intravedere un telaio completamente rivisto ma che mantiene però l'architettura a traliccio.

Le indiscrezioni suggeriscono un motore monocilindrico di maggiore cilindrata, che si dice salirà a 399 cc dagli attuali 373 cc. Questo aumento garantirebbe poco più di 45 CV di potenza e 40 Nm di coppia massima. Secondo la testata indiana di Rush Lane, il cambio quick shift in up & down, la frizione antibloccaggio e l'ABS cornering sono tra le caratteristiche che vedremo su questa piccola sportiva. Intanto, il modello sarà prodotto in India presso lo stabilimento Bajaj e la sua produzione potrebbe iniziare nel 2024. La presentazione internazionale, invece, potrebbe arrivare ad EICMA 2023, il prossimo autunno.

KTM: NON CONTINUEREMO CON LA LUCKY EXPLORER, È DANNOSA PER MV AGUSTA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Fra i modelli più celebri della Casa varesina, la nuova generazione va verso una nuova era tecnica, più potenza ed emozionalità

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti