Aprilia RS 457: piccola bomba dedicata ai giovani

Dalla presentazione di Aprilia a Misano, ecco le prime immagini della moto che fa debuttare il marchio di Noale fra le "400" sportive

Michele LallaiMichele Lallai

7 set 2023 (Aggiornato il 11 set 2023 alle 12:21)

Ci sono tutti i piloti Aprilia (Max Biaggi incluso) sul palco di Misano Adriatico, dove Aprilia ha apena tolto i veli alla sua nuova sportivetta di piccola cilindrata, la RS 457, attesa da diverso tempo e "beccata" più volte in fase di test in giro per l'Italia. Ora la vediamo finalmente in livrea definitiva e nella sua interezza. Sarà una vera e propria protagonista del rinato mercato delle "under 500" carenate.

Come è fatta?

Non c'è modo di confonderla con qualsiasi altra moto, questa è una vera e propria Aprilia per stile e contenuti. Il design richiama in maniera massiccia la RS 660 e la RSV4, con l'ormai classico triplo proiettore anteriore e la firma luminosa con i "baffi" che salgono in verticale. Anche dietro il faro a forma di "M" e il profilo è ancora più aggressivo, enfatizzato da più spigoli e da nuove modanature, con una tripla feritoia sulla parte alta del fianchetto e una parte bassa del cupolino che fa il verso alle ali aerodinamiche della RS-GP di Vinales e Espargarò.

TECNICA DA "GRANDE" per la RS 457

Tecnicamente troviamo un motore bicilindrico parallelo da 457cc totalmente nuovo e sviluppato da zero, con potenza limitata a 48 CV per rientrare a pieno nelle regole per la patente A2 conseguibile a 18 anni e basamento a funzione portante. Il reparto ciclistico vanta un telaio doppio trave in alluminio, sospensioni con forcella upside down da 41 mm  e forcellone bibraccio dietro. La tecnologia parla di strumentazione con display TFT da 5", ride-by-wire, TC regolabile e tre riding mode.

Due sono i dischi, uno davanti di generose dimensioni 320 mm) e uno posteriore entrambi con pinze ByBre. Il peso, secondo Aprilia, si limita a 159 kg a secco (170 Kg con i liquidi), un risultato più che buono per il segmento. Presto scopriremo anche i dettagli sull'elettronica e su tutti gli altri dati tecnici, mentre per vederla sul mercato dovremo aspettare al prossimo anno, è un modello che arriverà nel 2024.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CFMOTO 1000 MT-X: nuova maxi tre cilindri in arrivo. La vedremo a EICMA?

Il suo debutto è quasi certo. L'importatore spagnolo della Casa cinese, Jets Marivent, si è lasciato sfuggire qualche informazione: il motore potrebbe avere più di 110 CV

Hero Motocorp arriva in Italia

Per il debutto sul mercato italiano il colosso indiano punta sulle moto: svelate a Milano le nuove monocilindriche XPulse 200 4V e Hunk 440. Scopriamole nei dettagli