RGNT Classic e Scrambler, artigianalità elettrica "su richiesta"
Le moto sono completamente personalizzabili nell'estetica a seconda dei gusti del cliente. Il motore offre 21 kW di potenza e un'autonomia di 150 km con una ricarica completa
Pubblicato il 30 ottobre 2023, 11:28
Jonathan Åström è un appassionato di motori che nel 2020 ha fondato RGNT, azienda che unisce tradizione e tecnologia per produrre moto elettriche artigianali e con un'estrema attenzione ai dettagli nel piccolo stabilimento a Kungsbacka, in Svezia.
TOP 10: LE MOTO PIÙ COSTOSE DEL 2023 (SOGNI QUASI IMPOSSIBILI)
Diverse all'esterno, ma con uno stesso cuore
La gamma RGNT si compone di due modelli, la Classic e la Scrambler. Entrambe sono dotate di un pacco batteria agli ioni di litio da 60 kg alloggiato in un telaio a doppia culla. La batteria, con una capacità di 9,5 kWh, offre un'autonomia di circa 150 km con una ricarica completa che richiede approssimativamente 4 ore. Per quanto riguarda il motore, la potenza di picco è di 21 kW, con una coppia di 390 Nm, capace di spingere il veicolo a una velocità massima di 120 km/h. Le RGNT vantano anche una modalità di guida Boost che regala una potenza aggiuntiva di 20 kW, equivalenti a circa 27 CV extra.
Le RGNT sono prodotte "su richiesta" e le moto possono essere completamente personalizzabili nei materiali e nelle rifiniture a seconda della richiesta del cliente. In Italia, i prezzi delle moto RGNT partono da 14.495 euro per il modello Classic e 15.495 euro per la Scrambler.
EICMA 2023, TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE: BIGLIETTI E CALENDARIO
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

