MV Agusta LXP Orioli: ecco il prezzo!

Finalmente la prima crossover di Varese che rinverdisce i fasti delle Cagiva Elefant arriva sul mercato, ma è un prodotto super esclusivo che si paga a caro prezzo!

Michele LallaiMichele Lallai

19 feb 2024

Questa moto ha avuto una gestazione molto lunga, partita diversi anni fa in parallelo alla Ducati DesertX e in bocca a moltissimi appassionati che hanno vissuto la sfida (sulla carta) delle due possibili eredi della Elefant. Di fatto, c'era la possibilità che la 9.5 fosse proprio marchiata Cagiva, ma poi è cresciuta con il nome Lucky Explorer ed è arrivata, oggi, sul mercato con il marchio MV Agusta e il nome definitivo di LXP Orioli.

MV Agusta LXP Orioli: esclusiva e curata

Tutto nuovo il motore, 3 cilindri 931 cc con albero controrotante che eroga 124 CV a 10.000 g/min, con una coppia di 102 Nm a 7000 g/min di regime massimo, ma con l'85% già disponibile a 3.000 giri. Ha molta elettronica, con il Quickshift Up&Down che funziona sia a gas aperto che chiuso, i 4 riding modes, il Traction Control settabile su 8 modalità (5 strada, 2 offroad, 1 rain), e che comunque può essere disinserito.

C'è anche l'inedito Front Lift Control, che non è un’antimpennata ma un sistema per ottimizzare l’accelerazione, il controllo del freno motore, l’ABS cornering settabile e il Cruise Control, che può essere disinserito ruotando in negativo la manopola del gas. Le sospensioni sono di primissimo livello e per il peso si parla di 224 kg.

MV Agusta LXP Orioli: prezzo e disponibilità

Ne verranno prodotte poche, perchè questa è una serie limitata che porta la firma di Edi Orioli sul serbatoio e ce ne saranno a disposizione solo 500 per tutto il mondo. Non sappiamo se poi, a seguire, arriverà anche una versione più popolare e senza tiratura numerata, ma questa è già ordinabile presso i rivenditori MV Agusta la prezzo di 30.600 euro, un prezzo davvero elevato ma che rimarca l'esclusività del prodotto e il carattere collezionistico di questa versione. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Tracer 7, nel MY 2026 c’è il cambio automatico per una nuova esperienza di guida

La sport-tourer media di Iwata si evolve con la trasmissione automatizzata Y-AMT, aumentando comfort, versatilità e piacere di guida

Ducati Multistrada V4 Rally 2026: è la migliore Multi di sempre?

Niente di rivoluzionario, ma piccoli affinamenti che migliorano tutto quello che si poteva migliorare. La si riconoscerà su strada per la colorazione inedita