CFMOTO, presto la bomba: la superbike V4 si farà

Ad Hangzhou spingono come matti, l’abbiamo visto di persona visitano il loro headquarter. E lo dimostra anche il progetto di una nuova sportiva che arriverà presto sul mercato. Parola del boss Charles Ni

CFMOTO, presto la bomba: la superbike V4 si farà

12 ago 2024 (Aggiornato alle 17:11)

Della recente nostra visita agli stabilimenti di CFMOTO ad Hangzou, in Cina, ve ne abbiamo parlato di recente. Durante il nostro soggiorno, abbiamo avuto anche l’occasione di scambiare qualche parola con Charles Ni, Chief Sales Officer di CFMOTO (di fatto, il big boss). Che ci ha parlato di un po’ di tutto, anche della superbike con motore V4 tanto chiacchierata… Che a quanto pare si farà. E qui la provocazione: vedremo questo motore anche su una futura superbike KTM? Staremo a vedere. 

CFMOTO: PRESTO LA SPORTIVA 675 SR-R

Che tipo di moto presenterete in futuro?

Nel breve termine, CFMOTO presenterà molti nuovi modelli, a partire proprio dalla 675 SR-R (qui tutte le info tecniche, ndr) che avete appena visto. Stiamo comunque esplorando anche altri settori, come quello dei commuter: arriveremo presto con degli scooter. Infine, posso dirvi che vedrete delle interessanti novità nelle piccole cilindrate, in particolare sui 125 cc.

Sappiamo bene che il vostro sodalizio con KTM è ormai consolidato. Ma come evolverà il rapporto con KTM?

Posso dirvi molto orgogliosamente che la partnership con KTM è un vero successo, una situazione win-win. Quello che posso dire è che i board di entrambe le aziende hanno una strettissima comunicazione per capire come muoversi in futuro e come evolvere il rapporto tra queste due aziende. Presto vedrete qualcosa di importante in questo senso, ma non posso anticipare nulla.

LA V4: "I giochi si fanno seri, stiamo prendendo il nostro tempo"

Attualmente, molti modelli Cfmoto sfruttano piattaforme KTM; in futuro vedremo delle KTM con piattaforme CFMOTO?

Posso dire che tutto è possibile! Le due aziende collaborano in continuazione, c’è un continuo scambio di conoscenze. E poi ovviamente qui in Cina costa meno produrre i motori, per tutta una serie di motivi, ma senza perdere nulla in termini di qualità.

Quando vedremo la superbike con motore V4?

Per quanto riguarda il V4, arriveremo anche lì. Stiamo lavorando tantissimo con tutti i nostri parnter (concessionari, fornitori, collaboratori…) per arrivare a proporre un progetto di altissimo livello. Finché si tratta di moto stradali di medie prestazioni è un conto, ma se parliamo di grandi cilindrate e soprattutto di superbike, dove le prestazioni sono il primo e più importante parametro di valutazione, allora i giochi si fanno più seri. Diciamo che ci stiamo prendendo il nostro tempo, per arrivare con un prodotto maturo e che possa competere adeguatamente con la concorrenza. Arriverà nel 2026, spero! O quantomeno questo è il nostro target, vedremo di rispettarlo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Tracer 7, nel MY 2026 c’è il cambio automatico per una nuova esperienza di guida

La sport-tourer media di Iwata si evolve con la trasmissione automatizzata Y-AMT, aumentando comfort, versatilità e piacere di guida

Ducati Multistrada V4 Rally 2026: è la migliore Multi di sempre?

Niente di rivoluzionario, ma piccoli affinamenti che migliorano tutto quello che si poteva migliorare. La si riconoscerà su strada per la colorazione inedita