In Moto Consiglia: la posizione di guida VIDEO

La prima puntata di una serie di appuntamenti sull’ABC della guida motociclistica realizzata in collaborazione con i ragazzi di Safe Ride Experience

In Moto Consiglia: la posizione di guida VIDEO

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

10 giu 2021

Efficacia di guida, comfort, feeling col mezzo. Per usare al meglio una motocicletta è fondamentale conoscerne a fondo la dinamica, le reazioni in ogni circostanza, ma è ugualmente importante apprendere i corretti criteri generali di ergonomia. Perché è il pilota che deve adattarsi alle possibilità offerte dalla moto, senza pretendere il contrario. Accettare questo vincolo è essenziale per plasmare la nostra posizione di guida in funzione della dinamica del mezzo, massimizzandone la stabilità e la resa su strada.

l’ABC DELLA GUIDA MOTOCICLISTICA

Nella prima di una serie di interessanti video-lezioni realizzate in collaborazione con i ragazzi di Safe Ride Experience (info@saferide.it // www.saferide.it) vi sveliamo tutti i segreti di una corretta posizione in sella. Spesso, infatti, i motociclisti soffrono di formicolii alle mani, dolori al collo o alla schiena, senza parlare di come già dopo mezza giornata di guida abbiano esaurito le loro risorse psicofisiche. Questi problemi scompaiono subito grazie all’aiuto di una posizione di guida curata, in assenza della quale anche il divertimento verrà compromesso. La corretta posizione della testa, del collo, del busto, delle ginocchia; i giusti movimenti da compiere... siete certi di non commettere errori? Scopriamolo insieme nel video qui in basso.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Tracer 7: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

Ducati Panigale V4 R vs. V4 S: come cambia

Ad una prima occhiata, sembrano la stessa moto, ma la nuova versione omologata per il mondiale SBK è più estrema e presenta aerodinamica da MotoGP. Confrontiamole