In Moto Consiglia: il tornante VIDEO

La quarta puntata di una serie di appuntamenti sull’ABC della guida motociclistica realizzata in collaborazione con i ragazzi di Safe Ride Experience

In Moto Consiglia: il tornante VIDEO

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

26 lug 2021

Dopo le prime tre videopuntate  è il momento del quarto appuntamento con  la serie di video-lezioni realizzate in collaborazione con i ragazzi di Safe Ride Experience (info@saferide.it // www.saferide.it). Oggi parleremo di una classica situazione “croce e delizia” per ogni motociclista: il tornante. Un tipo di curva particolarmente impegnativo, facile e divertente per chi sa come affrontarlo, difficile e poco piacevole per chi non sa bene come approcciare la manovra in maniera corretta. In quest’ultimo caso, sarà interessante osservare come, grazie a piccoli e mirati suggerimenti, sia possibile ottenere sin da subito notevoli miglioramenti.

COME SI AFFRONTA UN TORNANTE: OCCHIO ALL’EMOTIVITÀ

Qui, più che la tecnica di guida in senso stretto, o la capacità di “leggere” correttamente la strada - elementi comunque fondamentali, che abbiamo già analizzato nelle scorse puntate -  il primo fattore ad entrare in campo è sicuramente l’emotività.
Soprattutto se in passato si è già vissuta già un'esperienza traumatica - come ci raccontano Davide e Andrea di SRE - l’istinto di autoprotezione entra subito in gioco,  spingendo il pilota a rallentare. Così facendo, però, si priva la moto di velocità, e quindi di equilibrio (al di sotto dei dieci chilometri orari,difficilmente si resta in piedi a lungo). Peggio ancora, aggiungendo una dose di ansia, si può anche arrivare a frenare con decisione, magari pinzando bruscamente all’anteriore. Una manovra che, se fatta in maniera maldestra, con il manubrio anche appena girato o moto appena inclinata, tenderà a far cadere la moto verso l’interno. Questi sono i primi motivi per cui a priori i tornanti a destra, in salita, sono generalmente quelli più odiati; poiché a causa della pendenza la moto perde velocità, faticando a stare in equilibrio. Al di là della paura, ci sono, poi, innumerevoli fattori e variabili - non ultima una scorretta impostazione della manovra - che possono pregiudicare la percorrenza di un tornante. 

Quindi che fare? Ve li spieghiamo, nel dettaglio, nel video che segue. E voi, siete sicuri di non commettere errori?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Panigale V4 R vs. V4 S: come cambia

Ad una prima occhiata, sembrano la stessa moto, ma la nuova versione omologata per il mondiale SBK è più estrema e presenta aerodinamica da MotoGP. Confrontiamole

Yamaha Tracer 7: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

La nuova Crossover è un salto in avanti notevole: da motoretta per neopatentati si è trasformata in una perfetta giramondo, con tutte le caratteristiche richieste dai grandi viaggiatori. E poi… Che sorpresa la ciclistica!